Il Gatto con gli Stivali: Spettacolo Teatrale per Bambini a Minturno

Il Gatto con gli Stivali: Spettacolo Teatrale per Bambini a Minturno

Il Gatto Con Gli Stivali Spet Il Gatto Con Gli Stivali Spet
Il Gatto con gli Stivali: Spettacolo Teatrale per Bambini a Minturno - Gaeta.it

Per gli amanti del teatro per ragazzi, l’appuntamento imperdibile all’Arena Mallozzi di Scauri con il festival nazionale “Tutti giù dal palco” è un evento che porta un’opportunità di divertimento e magia per tutta la famiglia. Questa dodicesima edizione, organizzata dal Comune di Minturno in collaborazione con il Teatro Bertolt Brecht di Formia, offre uno spettacolo unico dal titolo “Il Gatto con gli Stivali”, messo in scena dalla Compagnia Fantacadabra di Sulmona diretta da Mario Fracassi.

l’astuzia del Gatto e le avventure del Re e della Principessa

In questa commedia affascinante, un giovane ragazzo si trasforma in un Gatto astuto che usa l’inganno per conquistare ricchezza e felicità, mettendo alla prova il potente Orco Popanz. Il re, alle prese con i problemi dell’età e le richieste della principessa in cerca dell’amore vero, si trova intrappolato in una situazione insolita: la scomparsa del suo piatto preferito, il coniglio. Solo il Gatto con gli Stivali riesce a catturare i conigli per il re, portando mistero e risate in tutto il regno.

La magia della messa in scena e i riferimenti alla Commedia dell’Arte

Lo spettacolo si presenta come un viaggio fantastico, in cui le situazioni comiche e bizzarre prendono vita grazie all’interpretazione dei personaggi. Con tocchi leggeri di irrisione e nonsense, “Il Gatto con gli Stivali” regala al pubblico momenti di pura allegria e stupore. La commedia trae ispirazione dalla Maschera e dalla Commedia dell’Arte, trasformando il costume del Gatto in un simbolo di divertimento e intrattenimento, simile a Pulcinella o Arlecchino.

Il trionfo della fantasia e dell’ironia nella favola teatrale

Questa fiaba teatrale incanta il pubblico con trovate geniali, equivoci divertenti e situazioni surreali, che si mescolano in un mix di allegria e grottesco. Attraverso il linguaggio della Commedia dell’Arte e il susseguirsi delle storie, lo spettacolo esalta la creatività e l’umorismo, garantendo un finale degno di una favola, con la Principessa salvata e sorprese inaspettate che conquistano il cuore degli spettatori.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×