Il generale di divisione Pietro Francesco Salsano, comandante della Legione carabinieri Calabria, ha recentemente compiuto una visita al Comando provinciale carabinieri di Crotone, in vista del suo imminente cambio di incarico. Salsano assumerà la guida della Divisione unità specializzate dell’Arma a partire dal 10 settembre. Questo incontro, avvenuto in un contesto di riconoscimento e celebrazione, ha visto la partecipazione non solo dei militari in servizio, ma anche di carabinieri in congedo e rappresentanti locali.
i risultati operativi nel crotonese
Un impegno contro la criminalità organizzata
Durante la sua visita, il generale Salsano ha dedicato ampio spazio ai successi ottenuti dai carabinieri nella provincia di Crotone, evidenziando l’importanza del contrasto alla criminalità organizzata e ai reati comuni. Il generale ha specificamente menzionato operazioni significative come “Wave” e “Deep”, che hanno dimostrato un’efficace strategia di intervento. Queste operazioni non solo hanno contribuito a garantire la sicurezza pubblica, ma hanno anche portato a risultati tangibili nel combattere crimini contro l’ambiente e nel settore giuslavoristico.
Il supporto della componente Forestale e di vari comparti di specialità ha giocato un ruolo cruciale in questi sforzi. L’integrazione delle forze di polizia ha permesso una risposta più coordinata e incisiva, a beneficio delle comunità locali. Inoltre, il generale ha sottolineato la necessità di un potenziamento continuo dei presidi periferici dell’Arma, per garantire una presenza capillare e una maggiore vicinanza alle aree rurali, spesso isolate e vulnerabili.
Collaborazione inter-istituzionale
Un altro aspetto fondamentale della visita è stata la discussione riguardante la collaborazione inter-istituzionale. Il generale Salsano ha messo in rilievo come il dialogo e la sinergia tra le diverse forze di polizia, la Prefettura e le Autorità giudiziarie siano stati essenziali nel raggiungere gli obiettivi prefissati. Questa rete di cooperazione ha portato a una maggiore efficacia nelle operazioni e un miglioramento nel mantenimento dell’ordine pubblico e della sicurezza, creando un tessuto sociale più robusto e coeso.
riconoscimenti e premiazioni
Celebrazione degli atti di eroismo
Al termine del suo intervento, il generale Salsano ha voluto premiare alcuni militari che si sono distinti in operazioni di polizia, tra cui “Eleutheria – Black wood”, “Ultimo atto” e “White pen”. Questi riconoscimenti non si sono limitati ai successi conseguiti in operazioni di servizio, ma hanno anche incluso atti di coraggio individuale nei quali alcuni militari hanno salvato vite. Un esempio significativo è stato il lavoro svolto durante il soccorso al natante naufragato al largo di Steccato di Cutro nel febbraio 2023, un episodio che ha richiesto prontezza e dedizione.
Il riconoscimento dei risultati ottenuti ha un valore simbolico importante, poiché rappresenta il sostegno che c’è alla base delle operazioni svolte dai carabinieri. Attraverso queste premiazioni, viene ribadito l’importanza del dovere e del sacrificio che i membri dell’Arma mostrano quotidianamente.
Incontro con le autorità locali
Prima di concludere la sua visita, Salsano ha avuto un incontro formale con il colonnello Raffaele Giovinazzo, comandante provinciale, la prefetta Franca Ferraro e il procuratore di Crotone Giuseppe Capoccia. Questo incontro ha permesso di esprimere reciproci ringraziamenti per la collaborazione instaurata nel corso degli ultimi tre anni. Il generale ha reiterato l’importanza del supporto delle autorità locali per il successo delle operazioni e per il raggiungimento degli obiettivi comuni, evidenziando come la vicinanza e la cooperazione siano fondamentali nel lavoro di pubblica sicurezza.
Il periodo di Salsano a Crotone è stato segnato da risultati operativi in significativo sviluppo, frutto di un lavoro collettivo che ha coinvolto le diverse istituzioni e le forze dell’ordine, a beneficio della comunità nella sua interezza. Anche in vista del suo nuovo incarico, il generale lascia la provincia con un senso di soddisfazione per quanto realizzato e con la consapevolezza di aver contribuito a migliorare la sicurezza dei cittadini.