Milano si prepara ad accogliere la ventesima edizione di Identità Milano, un evento che celebra le migliori esperienze gastronomiche del mondo. Dal 22 al 24 febbraio 2025, JETRO Milano, l’ente governativo giapponese per la promozione degli scambi e degli investimenti, presenta le eccellenze della cucina nipponica tra cui pesce fresco e spirit giapponesi. Quest’anno, il tema di riferimento sarà “Identità Future”, una celebrazione di due decenni di innovazioni in cucina.
L’esperienza di JETRO Milano a Identità Milano
Presso lo stand E3 di JETRO, progettato per portare i visitatori nel cuore del Giappone, un imponente samurai darà il benvenuto ai partecipanti. L’area espositiva sarà un vero e proprio angolo nipponico, dove si potranno gustare prelibatezze come il branzino , la ricciola e il rinomato riccio di mare , quest’ultimo disponibile in Europa per la prima volta. Questo prodotto, noto per la sua texture vellutata e profumo delicato, sarà protagonista di sushi e sashimi, arricchendo l’offerta gastronomica per i buongustai.
La freschezza e la qualità degli ingredienti sono al centro della proposta giapponese. L’uni frozen, dopo aver ottenuto il necessario via libera per le esportazioni in Europa, si prepara a conquistare i palati italiani con il suo sapore dolce e salino, promuovendo un’autentica esperienza culinaria. Da fine febbraio, sarà possibile prenotare questo pregiato prodotto direttamente durante il evento.
Un’arte di mixology da non perdere
Oltre alle delizie ittiche, JETRO Milano offre anche una selezione raffinata di spirit giapponesi, presentati da esperti del settore. L’installazione, con decorazioni ispirate alle onde di Hokusai, diventa un palcoscenico per degustazioni, show cooking e mixology experience. Sul palco si esibirà lo chef Hirohiko Shimizu, mentre il mixologist Edoardo Casarotto condurrà le sessioni di mixology, portando la tradizione del bere giapponese in un contesto innovativo.
La presenza di esperti giapponesi arricchisce ulteriormente l’evento, contribuendo a diffondere il patrimonio enogastronomico nipponico. Le attività di JETRO sono pensate per attirare appassionati e professionisti del settore, promuovendo una maggiore comprensione della cultura gastronomica giapponese.
Eventi di approfondimento e seminari
Tra gli eventi di punta, si segnalano due seminari con figure di spicco nel mondo della cucina giapponese. Il 24 febbraio, Hirotoshi Ogawa, famoso per le sue tecniche di preparazione del sushi, terrà una conferenza dal titolo “Orizzonte Giappone. Chinuki, il codice del sangue. Tecniche applicate ai prodotti del mare”. Questo incontro offrirà ai partecipanti una panoramica approfondita delle metodologie tradizionali e innovative nel trattamento del pesce, mettendo in risalto l’importanza del Chinuki.
Alle 15:30 dello stesso giorno, il bartender Patrick Pistolesi presenterà “Riflessi Giapponesi. Una prospettiva italiana sulla mixologia Made in Japan”. Questa sessione permetterà ai presenti di esplorare l’arte giapponese della mixology attraverso un filtro culturale italiano. La combinazione di stili offrirà una prospettiva unica per i professionisti del settore e gli appassionati.
I relatori di eccellenza
Hirotoshi Ogawa, una figura importante nel panorama gastronomico giapponese, ha alle spalle un’esperienza che parte dalla sua terra natale e si estende a livello internazionale. Dopo aver lavorato in Australia e aver aperto il suo ristorante a Tokyo, Ogawa si dedica a trasmettere le tecniche di preparazione del sushi alle nuove generazioni e ai professionisti, diventando un ambasciatore della cucina giapponese nel mondo.
D’altra parte, Patrick Pistolesi è un innovatore nel campo della mixology. Con la sua carriera iniziata a Roma e culminata nel riconoscimento del suo bar Drink Kong come uno dei migliori al mondo, Pistolesi porterà il suo expertise nella preparazione di cocktail giapponesi, mettendo in luce la tradizione e la modernità delle bevande nipponiche.
Stand: E3 – JETRO – Japanese Seafood – Identità Milano 2025, dal 22 al 24 febbraio presso Allianz MiCo, Milano. Un evento imperdibile per chi desidera scoprire e approfondire la cultura gastronomica giapponese.