Il giro d'abruzzo di ciclismo: presentazione ufficiale al porto di ortona

Il giro d’abruzzo di ciclismo: presentazione ufficiale al porto di ortona

Presentato il Giro d’Abruzzo, in programma dal 15 al 18 aprile, con l’obiettivo di promuovere il territorio e valorizzare il ciclismo locale attraverso quattro tappe nelle province abruzzesi.
Il giro d27abruzzo di ciclismo3A Il giro d27abruzzo di ciclismo3A
Il giro d'abruzzo di ciclismo: presentazione ufficiale al porto di ortona - Gaeta.it

La presentazione del Giro d’Abruzzo, manifestazione ciclistica che si svolgerà dal 15 al 18 aprile, ha avuto luogo oggi presso il molo nord del porto di Ortona. La nave scuola della Marina Militare Amerigo Vespucci ha fatto da cornice a un evento che ha visto l’intervento di diverse autorità locali e nazionali.

Dettagli della presentazione al porto di ortona

L’evento è stato presentato dai rappresentanti di Rcs, insieme a figure chiave nel mondo del ciclismo, tra cui il presidente della Federciclismo, Cordiano Dagnoni, e il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. Marsilio ha espresso la sua soddisfazione per la manifestazione, sottolineando l’importanza del Giro d’Abruzzo nel promuovere il territorio locale. Ha anticipato che sono in programma progetti ambiziosi, come la realizzazione di un velodromo ad Avezzano, in collaborazione con la Federazione Ciclistica. L’obiettivo, secondo Marsilio, è quello di elevare il Giro d’Abruzzo a un appuntamento di rilevanza nazionale, che possa fungere da preparazione per il più noto Giro d’Italia.

L’importanza del giro d’abruzzo per il ciclismo locale

Il presidente della Federazione ciclistica italiana, Cordiano Dagnoni, ha colto l’occasione per sottolineare l’importanza del ciclismo di base, indicando che il supporto della Regione Abruzzo è stato fondamentale per realizzare questo evento. Dagnoni ha anche parlato del suo impegno per il prossimo quadriennio, evidenziando che manifestazioni come il Giro d’Abruzzo sono necessarie per scoprire i campioni del futuro. La visibilità che queste occasioni offrono è cruciale per promuovere il ciclismo in tutte le sue forme, dalla base fino ai livelli professionali.

Le tappe del giro d’abruzzo 2025

Il Giro d’Abruzzo si snoderà attraverso quattro province, una vera opportunità per raccontare la bellezza dei luoghi abruzzesi. Le tappe previste sono: Scerni-Crecchio, Tocco da Casauria-Penne, San Demetrio de Vestini-Roccaraso e Corropoli-Isola del Gran Sasso-San Gabriele. Ogni percorso è studiato per mettere in evidenza non solo le sfide sportive per i partecipanti, ma anche le meraviglie paesaggistiche e culturali della regione.

Presenze istituzionali e prospettive future

Alla presentazione sono intervenuti anche altri rappresentanti della regione, come l’assessore regionale allo Sport Mario Quaglieri e il sottosegretario alla Giunta regionale con delega al Turismo, Daniele D’Amario. La partecipazione di queste figure rappresenta un segnale forte di sostegno verso eventi sportivi che possono contribuire al rilancio e alla valorizzazione delle risorse locali. La sinergia tra istituzioni e organizzatori di eventi sportivi è vista come un passo fondamentale per promuovere l’Abruzzo come meta di turismo sportivo.

L’interesse crescente verso il Giro d’Abruzzo non solleva solo aspettative per i ciclisti, ma promuove anche la regione come punto di riferimento per il ciclismo in Italia, offrendo sempre più occasioni di visibilità e sviluppo per il territorio.

Change privacy settings
×