Il Gran Caffè Quadri di Venezia celebra i 250 anni di storia con nuovi eventi e sapori

Il Gran Caffè Quadri di Venezia celebra i 250 anni di storia con nuovi eventi e sapori

Il Gran Caffè Quadri di Venezia festeggia il 250° anniversario con un menù speciale e un restauro che valorizza la sua storica tradizione, mantenendo viva l’eredità culturale del locale.
Il Gran Caffc3A8 Quadri Di Venezi Il Gran Caffc3A8 Quadri Di Venezi
Il Gran Caffè Quadri di Venezia celebra i 250 anni di storia con nuovi eventi e sapori - Gaeta.it

Nel cuore di Venezia, il Gran Caffè Quadri raggiunge un traguardo significativo con il suo 250° anniversario. Questo locale storicamente legato alla tradizione veneziana, è oggi gestito dalla famiglia Alajmo, la quale si prepara a rendere omaggio al suo fondatore, Giorgio Quadri, che il 28 maggio 1775 aprì le porte al pubblico. La storia di questo caffè non è solo un racconto di tradizione, ma anche di innovazione e rinnovamento volto a mantenere viva la sua eredità.

Dalle origini al primo grande cambiamento

La storia del Gran Caffè Quadri inizia molto prima dell’arrivo di Giorgio Quadri. Il locale originale, noto come “Il Rimedio”, risale al 1638 e si distingue per la vendita di vino Malvasia, considerato all’epoca un prodotto rinvigorente. Solo con l’ingresso di Quadri e della moglie Naxina, provenienti da Corfù, il locale subisce una trasformazione radicale. Decidono di investire nel caffè, importando “l’acqua negra bollente”, il caffè alla turca, innovazione che segna l’inizio di una nuova era. Acquistando il ‘Rimedio’ sotto le Procuratie Vecchie, Giorgio e Naxina avviano un percorso che porterà il locale a diventare un punto di riferimento nella cultura del caffè e della ristorazione veneziana.

Nel 1830, il locale viene rilevato dai fratelli Vaerini, i quali apportano significativi miglioramenti. Fra questi, una ristrutturazione degli interni e l’apertura di un ristorante al piano superiore, che in passato ospitava le stanze dei procuratori della Serenissima. Questa evoluzione non solo arricchisce l’offerta, ma trasforma Quadri in un luogo di ritrovo per una clientela sempre più prestigiosa.

L’acquisizione della famiglia Alajmo e il restauro

Nel 2011, il Gran Caffè Quadri passa nelle mani della famiglia Alajmo, noti per la loro esperienza nel settore della ristorazione. Sette anni dopo, i fratelli Massimiliano e Raffaele introducono il motto “ciò che diventa era”, ispirato all’opera del torrefattore veronese Gianni Frasi. Intenzionati a riportare alla luce l’autenticità del locale, gli Alajmo intraprendono un ampio restauro, rimettendo in mostra il fascino originale di Quadri. Dettagli unici emergono in tutto il locale, dall’insegna in ottone ai tessuti eleganti, senza dimenticare il lampadario Rezzonico, una fusione di tradizione e modernità che rende l’ambiente accogliente e affascinante.

L’importanza di Quadri è testimoniata da una clientela illustre nel corso dei secoli. Ospiti come Stendhal, Alexandre Dumas, e personalità contemporanee come Robert De Niro e Angelina Jolie hanno trovato nel Gran Caffè un luogo dove gusto e cultura si intrecciano.

Un menù speciale per un anniversario da ricordare

In occasione del 250° anniversario, il Gran Caffè Quadri ha progettato un menù speciale, incentrato sul caffè. Grazie alla collaborazione con il Laboratorio di Torrefazione Giamaica Caffè di Verona, è stata creata una miscela esclusiva a base di una varietà unica di arabica integrale, proveniente dall’Arcipelago Indonesiano. Questo non è solo un omaggio all’ingrediente principale, ma anche un modo per valorizzare il suo potenziale in cucina. Il menù comprende preparazioni inedite, dai cocktail ai cicchetti, fino ai piatti del bistrot Quadrino, promettendo un’esperienza gastronomica completa.

Per celebrare questo traguardo, sarà disponibile anche una tazzina in fine porcellana, realizzata dalla Manifattura Geminiano Cozzi, attiva a Venezia dal 1765. Il design della tazzina riproduce elementi decorativi delle facciate di Palazzo Ducale, creando un connubio tra tradizione e modernità.

Con questo evento, il Gran Caffè Quadri non solo celebra la sua storia, ma si proietta verso il futuro, continuando a innovare e sorprendere la sua clientela.

Change privacy settings
×