Il comedy show di Rai 2 “Stasera tutto è possibile”, condotto da Stefano De Martino, si avvia verso il gran finale, previsto per martedì 8 aprile 2025. Questo appuntamento settimanale ha letteralmente dominato gli ascolti del martedì sera, conquistando il pubblico con momenti di intrattenimento e risate. Con la decima e ultima puntata, si prevede una serata ricca di sorprese, giochi e tanti ospiti speciali.
Gli ospiti della finale del comedy show
Nella serata di martedì 8 aprile 2025, dalle 21.20, andrà in onda l’attesissima finale di “Stasera tutto è possibile”. Questo episodio culminante è una vera festa dell’intrattenimento, con la partecipazione di artisti di spicco del panorama musicale e televisivo italiano. Tra gli ospiti ci saranno Emma Marrone, nota cantante e vincitrice di uno dei Festival di Sanremo, Giovanni Esposito, attore amato dal pubblico, e Federica Nargi, famosa per la sua carriera tra televisione e moda. Non mancheranno nemmeno Brenda Lodigiani, inossidabile volto comico, e Fabio Balsamo, attore e creator di contenuti.
Accanto a questi nomi, il cast fisso offre una garanzia di divertimento. Sono attesi Biagio Izzo, Francesco Paolantoni, Herbert Ballerina e Vincenzo De Lucia, tutti noti per il loro talento comico e la capacità di intrattenere il pubblico. La combinazione di ospiti celebri e comici affermati promette di regalare momenti memorabili, con una forte interazione tra i partecipanti e il pubblico da casa. L’intento della serata è far divertire e coinvolgere gli spettatori, creando un’atmosfera festosa e leggera.
I giochi iconici del programma
Il cuore di “Stasera tutto è possibile” è rappresentato dai giochi che sfidano gli ospiti a mettere alla prova le proprie abilità. Durante la finale, non mancheranno alcuni dei giochi più apprezzati e partecipativi. Si potranno vedere sfide come “Travel Step”, dove gli ospiti devono rispondere a domande su luoghi nel mondo, o “Ma che bontà”, in cui si metterà alla prova il palato dei concorrenti.
“Segui il labiale”, famoso per le sue dinamiche coinvolgenti, sfrutta l’abilità di decifrare le parole a partire dal movimento delle labbra, creando situazioni divertenti e spesso esilaranti. Infine, non si può dimenticare “La Stanza Inclinata”, un gioco divenuto simbolo del programma, capace di attirare l’attenzione del pubblico con la sua originalità e il suo spirito ludico.
Anche la mascotte, il Panda, animata da Francesco Garzia, e il dj Claudio Cannizzaro saranno presenti, contribuendo a mantenere viva l’energia della trasmissione. La formula che ha reso il programma un grande successo rimane, quindi, intatta: divertimento e spensieratezza, elementi chiave per una serata di intrattenimento.
Il team creativo e la messa in onda
“Stasera tutto è possibile” è il risultato di un lavoro collettivo di una squadra affiatata. Il programma è scritto da un team di autori di talento tra cui Stefano Santucci, Riccardo Cassini e Gian Luca Belardi, tutti con un’importante esperienza nel mondo della televisione. La regia è affidata a Sergio Colabona, il quale ha saputo tradurre sullo schermo lo spirito e l’energia del format, rendendolo palpabile anche per il pubblico a casa.
La trasmissione è prodotta dalla Direzione Intrattenimento Prime Time in collaborazione con Endemol Shine, un connubio che ha portato a risultati lusinghieri in termini di ascolti e gradimento. “Stasera tutto è possibile” ha saputo adattarsi ai gusti del pubblico, raccogliendo consensi e diventando un appuntamento imperdibile della settimana.
L’ultima puntata di “Stasera tutto è possibile” si prefigura come un evento da non perdere, capace di lasciare il segno e di festeggiare il successo di un format che ha conquistato gli italiani, promettendo una serata piena di emozioni e risate.