Il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio diventa Raffles: un marchio di lusso sbarca sul Lago di Como

Il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio diventa Raffles: un marchio di lusso sbarca sul Lago di Como

Il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio diventerà Raffles Lake Como nel 2027, con una ristrutturazione che ridurrà le camere e migliorerà i servizi, puntando su lusso e gastronomia.
Il Grand Hotel Imperiale Di Mo Il Grand Hotel Imperiale Di Mo
Il Grand Hotel Imperiale di Moltrasio diventa Raffles: un marchio di lusso sbarca sul Lago di Como - Gaeta.it

Il Lago di Como si prepara a una trasformazione imprenditoriale di grande rilevanza. A partire dal 2027, il prestigioso Grand Hotel Imperiale di Moltrasio sarà rebrandizzato come Raffles Lake Como, un amorevole omaggio alla tradizione dell’ospitalità di lusso. Questo passaggio avviene grazie a un accordo di gestione firmato tra il gruppo Accor e la nuova proprietà, che ha recentemente acquistato l’hotel dalla famiglia Butti per una somma riservata. L’intento è quello di rinnovare completamente la struttura, offrendo un’esperienza in linea con gli standard del famoso marchio Raffles.

Dettagli dell’accordo e nuova proprietà

La nuova proprietà dell’hotel non è un singolo investitore, ma un raggruppamento di diversi attori tra cui Savills Sgr e Zetland Capital Partners. Questi investitori hanno in mente un significativo intervento di ristrutturazione che coinvolgerà non solo l’aspetto estetico dell’hotel, ma anche la qualità dei servizi offerti. Unicredit è stato scelto come finanziatore principale dell’operazione, garantendo le risorse necessarie per rendere Raffles Lake Como una delle mete più ambite del Lago, noto per la sua bellezza naturale e storica.

Ristrutturazione e nuove caratteristiche

Il progetto di trasformazione prevede una significativa riduzione del numero di camere dall’attuale 115 a 86, il che suggerisce un’apertura a una clientela di élite, desiderosa di comfort e privacy. Questo rinnovamento porterà con sé anche un forte impegno verso la gastronomia, con la creazione di tre ristoranti che metteranno in risalto la cucina gourmet, valorizzando così i prodotti locali.

In aggiunta, sarà realizzata una spa di 1000 metri quadrati e un beach club privato, entrambi elementi che promettono di arricchire l’esperienza degli ospiti. Queste iniziative pongono un forte accento sul benessere e sul relax, rendendo il nuovo Raffles Lake Como un rifugio esclusivo non solo per gli amanti della montagna e del lago, ma anche per coloro che cercano momenti di svago e lusso.

Raffles nel contesto europeo

Con l’apertura di Raffles Lake Como, la struttura diventa il quinto hotel nel continente europeo ad ottenere il marchio Raffles. Dopo le aperture di successi come il Raffles London at The Owo, Le Royal Monceau a Parigi, l’Europejski a Varsavia e un altro hotel a Istanbul, il nuovo Raffles sulle rive del Lago di Como rappresenta un’espansione strategica nella rete di hotel esclusivi dell’azienda. Questo evento non fa solo bene alla reputazione del Lago di Como come destinazione di lusso, ma si inserisce anche in un trend generale di crescita dell’industria del turismo di alta gamma in Italia.

Il Lago di Como si prepara quindi ad accogliere una clientela internazionale sempre più selezionata, desiderosa di assaporare l’unicità di un soggiorno in una delle località più affascinanti del mondo.

Change privacy settings
×