Il grande ritorno della Famiglia Reale: celebrazioni per l'80mo anniversario del Giorno della Vittoria

Il grande ritorno della Famiglia Reale: celebrazioni per l’80mo anniversario del Giorno della Vittoria

Nel maggio 2025, la Famiglia Reale britannica celebrerà l’80mo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa con eventi commemorativi, un servizio di Ringraziamento e una parata di veterani.
Il grande ritorno della Famigl Il grande ritorno della Famigl
Il grande ritorno della Famiglia Reale: celebrazioni per l'80mo anniversario del Giorno della Vittoria - Gaeta.it

Nel maggio del 2025, la Famiglia Reale britannica si riunirà per celebrare un’importante ricorrenza storica: l’80mo anniversario del Giorno della Vittoria in Europa . Questo evento, che segna la fine della Seconda Guerra Mondiale in Europa, rappresenta un’opportunità unica per onorare il sacrificio di milioni di soldati e civili. Re Carlo, la regina Camilla, e i membri della famiglia reale, tra cui il principe William e la principessa Kate, guideranno la nazione in una serie di celebrazioni emozionanti e rispettose.

Le celebrazioni del VE Day

Le celebrazioni del 2025 non si limiteranno a un solo giorno, ma si estenderanno in un programma ricco di eventi, ciascuno progettato per commemorare gli eroi di guerra e rinnovare il senso di comunità tra i cittadini. Un momento centrale delle celebrazioni sarà il servizio di Ringraziamento che si terrà l’8 maggio presso l’Abbazia di Westminster. Questa cerimonia, che vedrà la partecipazione dei sovrani e di altri membri della nobiltà, offrirà un momento di riflessione e riconoscimento per coloro che hanno perso la vita durante il conflitto.

Il servizio di Ringraziamento avrà anche una forte componente pubblica, in quanto i veterani e le loro famiglie saranno al centro dell’attenzione. Molti di quelli che hanno servito nel conflitto sono ancora in vita e le celebrazioni offriranno loro l’opportunità di ricevere il giusto riconoscimento per il loro coraggio e il loro sacrificio. La duchessa di Edimburgo, insieme ad altri membri della famiglia reale, è prevista all’evento, illustrando l’importanza dell’unità e del rispetto per il passato.

Messaggi di gratitudine da parte dei leader

Re Carlo e il suo desiderio di onorare gli eroi di guerra si riflettono anche nelle parole del primo ministro Keir Starmer. Questi eventi, secondo Starmer, rappresentano non solo una commemorazione, ma anche un momento per ispirare orgoglio tra le generazioni che hanno vissuto quel periodo. Ci saranno momenti di celebrazione ma anche di seria riflessione, sottolineando i sacrifici compiuti.

Re Carlo, nonostante le sue sfide personali, è descritto come “determinato” a rendere omaggio ai veterani. Fonti vicine alla famiglia reale segnalano che potrebbe inviare un messaggio personale alle forze armate, evidenziando il suo supporto e la sua ammirazione per chi ha servito. Questo gesto potrebbe servire a rinsaldare i legami tra la monarchia e l’esercito britannico, un aspetto fondamentale della tradizione e della cultura britannica.

Un corteo di veterani e attività emblematiche

La celebrazione del VE Day non si limiterà all’abbazia. Dopo il servizio, è prevista una parata di veterani che partirà dall’abbazia per sfilare lungo un percorso che porta a significativi luoghi storici, come il famoso balcone da cui Winston Churchill annunciò la fine della guerra. Questa modalità storica rappresenterà un tributo tangibile a coloro che hanno contribuito a plasmare la storia della nazione.

Durante il percorso, si terrà un sorvolo della Royal Air Force e delle Red Arrows, che aggiungerà un tocco di spettacolarità all’evento. La vista dei velivoli che solcano il cielo in formazione richiama alla mente l’eroismo e il sacrificio di chi ha servito in guerra. Un concerto presso la Horse Guards Parade completerà la giornata, portando musica e celebrazioni a un pubblico vasto e variegato.

La regina Camilla e gli anziani della famiglia reale parteciperanno alle varie altre commemorazioni al Cenotafio, aggiungendo un ulteriore strato di solennità e significato a queste celebrazioni storiche. In sintesi, il 2025 non sarà solo un anniversario ma un’opportunità per la nazione di ricordare, onorare e celebrare il coraggio e la resilienza di generazioni passate.

Change privacy settings
×