Il panorama vinicolo internazionale ha accolto un nuovo riconoscimento per la Cantina Statti. Il suo Greco nero 2024 ha conquistato la Grande Medaglia d’Oro al Concours Mondial de Bruxelles, una delle competizioni più prestigiose nel settore enologico. Questo premio rappresenta un importante traguardo non solo per l’azienda ma anche per il terroir calabrese, rinomato per la qualità dei suoi vini. La cerimonia di premiazione si è svolta durante il Vinitaly, una fiera di riferimento per gli operatori del settore.
Cerimonia di premiazione al Vinitaly
La premiazione ha avuto luogo a Verona il 8 aprile, durante l’evento Vinitaly, che richiama ogni anno una vasta platea di appassionati e professionisti del vino. Karin Mariot, rappresentante del Concours Mondial de Bruxelles, ha consegnato il riconoscimento alla Cantina Statti, sottolineando l’importanza di premiare vini che si distinguono per qualità e unicità. La partecipazione a concorsi internazionali fornisce alle aziende vitivinicole un’ottima occasione per farsi conoscere e apprezzare su scala globale.
Riflessione sull’eccellenza vinicola calabrese
L’assessore regionale all’Agricoltura, Gianluca Gallo, ha espresso le sue congratulazioni all’azienda per questo prestigioso risultato. Il suo intervento ha messo in evidenza come il riconoscimento ottenuto sia testimonianza della qualità e della dedizione che gli agricoltori calabresi investono nelle loro produzioni. “Questo premio rappresenta un’importante vetrina per il nostro territorio,” ha dichiarato Gallo, evidenziando come la Calabria non sia solo una regione ricca di storia, ma anche di innovazione nel campo enologico.
Gallo ha anche ribadito l’impegno della regione nel sostenere le aziende locali, sottolineando l’importanza della valorizzazione delle risorse naturali e dell’autenticità dei prodotti. Ha specificato: “Successi come questo sono il risultato di un impegno costante nella cura delle coltivazioni.” La qualità del Greco nero non è quindi un caso isolato, ma il frutto di una lunga tradizione vitivinicola che continua a evolversi.
L’importanza dei premi nel settore vinicolo
I riconoscimenti internazionali, come quello ricevuto dalla Cantina Statti, giocano un ruolo fondamentale nel crescere la reputazione di un produttore. Non solo elevano la qualità percepita del vino sul mercato, ma fungono anche da strumenti di marketing efficace. I premi attraggono l’attenzione di buyer, distributori e consumatori, creando opportunità commerciali. Inoltre, contribuiscono a stimolare la competitività nel settore, incoraggiando le aziende a migliorare continuamente le proprie pratiche agricole e produttive.
Il Concours Mondial de Bruxelles è noto per il rigoroso processo di selezione e valutazione, e un riconoscimento al suo interno non è cosa da poco. Per i produttori vinicoli, si traduce in un’ottima occasione di visibilità, che può portare a una crescita significativa delle vendite e alla penetrazione in nuovi mercati. L’assegnazione della Grande Medaglia d’Oro al Greco nero della Cantina Statti è, quindi, un passo fondamentale non solo per l’azienda, ma per l’intera comunità enologica calabrese.