Il gruppo Elah Dufour Novi torna a tuttofood 2025 con nuove proposte e attenzione alla filiera italiana

Il gruppo Elah Dufour Novi torna a tuttofood 2025 con nuove proposte e attenzione alla filiera italiana

elah dufour novi torna a tuttofood 2025 a milano per presentare nuovi prodotti, valorizzare la filiera corta piemontese delle nocciole e rafforzare la propria presenza sui mercati internazionali.
Il Gruppo Elah Dufour Novi Tor Il Gruppo Elah Dufour Novi Tor
Elah Dufour Novi torna a Tuttofood 2025 a Milano, presentando i suoi prodotti di qualità, in particolare il nocciolato piemontese, e riaffermando il suo impegno per la sostenibilità, la filiera corta e l’innovazione. - Gaeta.it

Il gruppo Elah Dufour Novi si prepara a fare nuovamente il suo ingresso nel panorama fieristico italiano dopo più di vent’anni, scegliendo come palcoscenico la fiera Tuttofood 2025 a Milano. L’evento, in programma dal 5 all’8 maggio a Rho Fiera Milano, è un momento cruciale per il settore agroalimentare italiano e internazionale. Con questa partecipazione, il gruppo punta a valorizzare i suoi marchi più noti, presentare nuovi prodotti in arrivo per l’autunno 2025 e ribadire il suo impegno per la qualità e la sostenibilità nella produzione alimentare.

Il ritorno alle fiere italiane con una vetrina completa di marchi e prodotti

Dopo un lungo periodo di assenza dalle fiere, la scelta di partecipare a Tuttofood segna un punto di svolta per il gruppo Elah Dufour Novi. L’area allestita nel padiglione 10 sarà dedicata a un’esposizione che racchiude tutto l’universo dei marchi del gruppo. Lo spazio è stato pensato per mettere in evidenza sia le linee di prodotto già affermate sul mercato che le novità che verranno svelate in anteprima durante la manifestazione.

Tra i prodotti che attireranno l’attenzione spicca il nocciolato Novi, un simbolo riconoscibile e storico del gruppo. Questo prodotto unisce il Grande Cioccolato Italiano, realizzato secondo le tradizioni del marchio Novi, con nocciole intere provenienti esclusivamente dall’Italia. Questa combinazione rende il nocciolato un classico, apprezzato sia per la sua ricetta unica, che per il forte legame con il territorio, soprattutto con la regione piemontese, da cui provengono le materie prime.

L’allestimento della fiera è studiato per offrire ai visitatori un’esperienza completa, dove la qualità e l’attenzione al dettaglio emergono anche nella presentazione, modulata per sottolineare valori come tradizione e innovazione che da sempre accompagnano il gruppo.

Il sostegno alla corilicoltura piemontese attraverso una filiera corta e controllata

Il gruppo Elah Dufour Novi rafforza la sua presenza sul territorio attraverso la valorizzazione di una filiera corta dedicata alle nocciole italiane, un impegno consolidato soprattutto in Piemonte, area di elezione per la produzione di nocciole di qualità. Da anni il gruppo collabora con Coldiretti per mantenere vivo questo collegamento diretto tra agricoltori e produzione industriale.

Dal 2010, l’azienda acquista ogni anno circa 15.000 quintali di nocciole da oltre 500 produttori locali. Questa collaborazione non solo supporta la filiera corilicoltura regionale, ma contribuisce anche allo sviluppo economico e sociale dell’area. Si tratta di una rete che promuove pratiche agricole sostenibili e garantisce un prodotto finale di alta qualità.

Le nocciole, in particolare la prestigiosa varietà tonda gentile, vengono tostate e lavorate direttamente nello stabilimento principale di Novi Ligure. Il controllo interno della produzione permette di tracciare ogni fase del processo produttivo, garantendo trasparenza e coerenza rispetto ai valori del gruppo. Questo sistema consente di mantenere un legame saldo con il territorio e con la tradizione locale, elementi fondamentali per il mantenimento dell’identità del marchio.

Tutela della qualità e riconoscimenti agli agricoltori locali nella sagra della nocciola

La partecipazione a Tuttofood 2025 arriva a pochi giorni dalla premiazione del Premio Qualità Novi, un evento che celebra la qualità della nocciola attraverso il riconoscimento dei migliori produttori del territorio piemontese. Nato nel 2016, questo premio si svolge durante la sagra della nocciola di Lu Monferrato e ha lo scopo di valorizzare le aziende agricole che rispettano criteri di qualità e sostenibilità.

L’iniziativa rappresenta da sempre un appuntamento importante per il gruppo Elah Dufour Novi, che con questo riconoscimento ribadisce la propria volontà di mantenere rapporti diretti e trasparenti con chi coltiva le nocciole. Il premio sostiene pratiche agricole etiche e mostra come l’azienda investa nella valorizzazione del territorio e delle competenze locali.

Nel contesto di questo impegno, la presenza a Tuttofood si inserisce in una strategia più ampia di crescita sui mercati esteri. L’azienda sta ampliando la propria presenza commerciale soprattutto in paesi come Francia , Est Europa, Emirati Arabi, Sudamerica e Stati Uniti. Tale espansione rafforza la volontà di proporre un prodotto italiano artigianale e di qualità anche fuori dai confini nazionali.

La visione di impresa e l’attenzione al futuro tra tecnologia e innovazione

Attraverso la vetrina di Tuttofood, il gruppo Elah Dufour Novi non presenta solo prodotti ma anche una visione d’impresa precisa, che punta su un rapporto diretto con i consumatori e investimenti in tecnologia. La ricerca di nuovi equilibri produttivi avviene integrando innovazione nel processo e sviluppando proposte che rispondono alle richieste contemporanee del mercato.

L’azienda si mostra così sensibile alle nuove esigenze, mantenendo però la tradizione che da sempre caratterizza i suoi prodotti. Questo equilibrio è alla base dello sviluppo futuro, orientato a garantire qualità senza perdere il legame con il territorio o la propria storia. Il risultato è un’offerta che consolida il valore del lavoro artigianale, sia sul mercato interno che all’estero.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×