Il Latina chiude la stagione con la salvezza: a Cerignola sconfitta senza rimpianti

Il Latina chiude la stagione con la salvezza: a Cerignola sconfitta senza rimpianti

Latina Calcio Il Ritorno Di M Latina Calcio Il Ritorno Di M
Latina Calcio

Il Latina archivia il campionato con una sconfitta ininfluente sul campo dell’Audace Cerignola: la salvezza era già in cassaforte grazie alle due vittorie consecutive raccolte nelle settimane precedenti. Adesso inizia la fase più delicata, quella della programmazione per il prossimo campionato di Serie C.

È servita una rete all’83′ per decidere il match di Cerignola. Un gol che non cambia il bilancio di una mini gestione positiva da parte dell’allenatore subentrato nelle ultime giornate.
Con la permanenza in Serie C già assicurata, il Latina ha potuto affrontare la trasferta pugliese con serenità, senza l’ansia del risultato.

Una sconfitta che non sporca un buon finale di stagione

Sotto il sole di Cerignola, il Latina ha lottato fino all’ultimo ma ha dovuto arrendersi a una squadra ancora in corsa per obiettivi più ambiziosi.
La rete di Volpe ha deciso una gara equilibrata, senza grosse emozioni fino ai minuti finali.
Nonostante la sconfitta, il giudizio sul cammino recente della squadra resta positivo: due successi consecutivi avevano già messo al sicuro una salvezza che, solo poche settimane fa, sembrava in bilico.

La scelta di affidarsi a una guida nuova per le ultime giornate ha portato equilibrio e compattezza, qualità fondamentali in un torneo difficile come quello della Serie C.

Il Latina guarda avanti: iscrizione anticipata e regole più rigide

Ora l’attenzione si sposta sulla pianificazione della prossima stagione.
Le novità regolamentari impongono tempistiche serrate: le società che non partecipano ai playoff o ai playout, come il Latina, dovranno completare l’iscrizione entro il 6 giugno.
Un anticipo rispetto al passato, reso ancora più complicato dall’aumento della fideiussione obbligatoria, che passa da 350 mila a 700 mila euro.

Un impegno economico non da poco, che richiederà organizzazione e chiarezza nei conti. Il club dovrà evitare gli errori del passato, puntando su una base solida per costruire una squadra competitiva.

La partita: un Cerignola più cinico, ma poca differenza in campo

Analizzando la sfida, il Cerignola ha costruito più occasioni, collezionando 10 calci d’angolo contro uno solo del Latina.
Un dato che fotografa bene il tipo di partita vista in campo: maggiore pressione dei padroni di casa, ma buona tenuta difensiva dei nerazzurri, almeno fino all’episodio decisivo.

Il Latina ha comunque avuto il merito di restare compatto, ruotando molti giovani tra i titolari e chiudendo il match con dignità.

Sul piano disciplinare, gara corretta: una sola ammonizione, a metà ripresa.
I minuti di recupero, zero nel primo tempo e quattro nel secondo, hanno confermato una partita tutto sommato tranquilla, nonostante la posta in palio fosse diversa per le due squadre.

Formazioni e numeri del match

Il Latina si è schierato con un 3-5-2, puntando su una difesa solida e ripartenze rapide.
Tra i cambi, da segnalare l’ingresso di diversi giovani nel secondo tempo, segnale di una volontà precisa di dare spazio anche a chi ha giocato meno.

Il Cerignola ha risposto con lo stesso modulo, trovando però più fluidità sulle fasce e una maggiore incisività nei minuti finali.

La direzione di gara è stata affidata a un arbitro campano, che ha gestito senza particolari problemi una sfida sempre sotto controllo.

Change privacy settings
×