Il Latina conclude il mercato di riparazione con un acquisto dal Catania

Il Latina conclude il mercato di riparazione con un acquisto dal Catania

Screenshot 2025 02 04 105231 Screenshot 2025 02 04 105231

Il Latina ha chiuso ufficialmente il mercato di riparazione con un’operazione importante che segna l’ultimo movimento del club per la sessione di gennaio. L’ultima mossa è arrivata oggi, nell’ultimo giorno utile per i trasferimenti, e ha visto il club pontino concludere un accordo con il Catania per l’arrivo di Francesco Rapisarda, un 32enne esterno basso. Questo acquisto segna un’altra tappa per il Latina, che cerca di rinforzare la propria rosa con giocatori che, pur non vivendo il loro momento migliore, possano portare esperienza e qualità alla squadra.

Il profilo di Francesco Rapisarda

Rapisarda arriva da una stagione deludente al Catania, dove ha avuto pochissimo spazio, con appena una presenza in Coppa Italia. Un annata che si contrappone a quella precedente, quando il giocatore siciliano si era reso protagonista nella scalata del Catania dalla Serie D alla Lega Pro, disputando 31 partite e segnando 6 gol. Questo lo aveva consacrato come uno degli elementi di punta nella squadra etnea.

Nonostante l’ultimo periodo non brillante, Rapisarda ha un curriculum che parla chiaro, con una ricca esperienza in Serie C. Ha infatti vestito le maglie di club storici come Triestina (68 presenze dal 2020 al 2022), Sambenedettese (123 presenze e 11 gol), Lumezzane (57 presenze), Vigor Lamezia (64 gettoni) e L’Aquila, dove ha iniziato la sua carriera professionistica, collezionando 35 presenze in Lega Pro 2.

La missione del Latina: rigenerare l’esperienza

Il Latina si appresta quindi a dare una seconda opportunità a un calciatore che, pur avendo vissuto un periodo in ombra, porta con sé una grande esperienza. L’obiettivo del club è chiaro: rigenerare Rapisarda e sfruttare la sua esperienza per arricchire la rosa che, in questa sessione di mercato, ha visto la partenza di giocatori fondamentali come Di Renzo, Martignago e Cardinali. Il club cerca in lui la qualità giusta per risollevare le sorti di una stagione che, al momento, non ha ancora espresso il massimo potenziale.

Un rischio calcolato: le incognite fisiche

Pur trattandosi di un calciatore esperto, è importante sottolineare che Rapisarda arriva da una lunga inattività, avendo giocato pochissimi minuti nelle ultime stagioni. La sua condizione fisica, infatti, non è al massimo, e non sarà facile per lui entrare subito nei ritmi di gioco. Così come accaduto per altri acquisti come Ciciretti e Crescenzi, anche Rapisarda potrebbe aver bisogno di tempo per trovare la forma migliore e inserirsi nei meccanismi tattici di mister Boscaglia.

Il mercato non porta sorprese per Mastroianni

In chiusura di mercato, non si è concretizzata la cessione di Ferdinando Mastroianni, un altro nome che era stato al centro delle trattative del Latina. Il club aveva tentato di utilizzare Mastroianni come pedina di scambio per acquisire attaccanti ritenuti più adatti alle esigenze tattiche di Boscaglia, ma alla fine non si è arrivati a una conclusione positiva. Il futuro dell’attaccante, dunque, rimane ancora incerto, e la sua permanenza nel Latina resta un’ipotesi.

In sintesi, con l’acquisto di Francesco Rapisarda, il Latina ha messo a segno un colpo in un mercato che ha visto il club operare principalmente su giocatori con esperienza. Resta da vedere come si integreranno i nuovi innesti nella squadra, con la speranza che possano portare la qualità necessaria per fare la differenza nel campionato.

Ultimo aggiornamento il 4 Febbraio 2025 da Fabio Belmonte

Change privacy settings
×