Il Limone di Sorrento IGP è protagonista alla seconda edizione del Salone Internazionale degli Agrumi, che si svolge a Mentone, in Costa Azzurra. L’evento, realizzato presso il Palais de l’Europe, ha aperto i battenti oggi e continuerà fino al 6 aprile. Presente con uno stand, il Consorzio di Tutela e la Cooperativa Solagri sono rappresentati dal presidente Mariano Vinaccia. Questo evento ha attirato un notevole interesse, anche grazie alla collaborazione con il comitato organizzatore Carf, che riunisce le amministrazioni locali della Costa Azzurra. La connessione tra il Limone di Sorrento e il Limone di Mentone, entrambi IGP, è stata un fattore determinante per la partecipazione alla manifestazione.
Eventi e attività al salone
Il Salone non si limita alla semplice esposizione di agrumi. Infatti, si è preparato un programma ricco di eventi. Oltre alla possibilità di visitare gli stand, i visitatori possono assistere a dimostrazioni culinarie di chef stellati e pasticcieri, che presenteranno prodotti a base di limone, simbolo di benessere mediterraneo. Le varie offerte includeranno piatti innovativi e versioni classiche del frutto, nonché momenti di approfondimento sulle tematiche agronomiche e di mercato. Sono previsti anche corsi di cucina e tavole rotonde, favorendo un dialogo attivo tra esperti del settore e appassionati.
Prodotti tipici in esposizione
Lo stand del Limone di Sorrento offre una gamma diversificata di prodotti trasformati, oltre al limone fresco. Tra questi, il famoso liquore di Limone di Sorrento IGP, il limoncello, e marmellate realizzate con limoni ed arance della Penisola Sorrentina. Non mancano neanche l’olio extravergine d’oliva aromatizzato al limone e all’arancia e olio essenziale ricavato dai medesimi agrumi. Il direttore di Solagri, Fabrizio Bellone, e il consigliere di amministrazione, Vincenzo Carratù, sono presenti per illustrare le qualità uniche e i metodi di produzione di questi prodotti tipici, rappresentando così un importante punto di riferimento per gli operatori del settore.
La cena di gala
Uno dei momenti salienti del Salone sarà la cena di gala, nella quale le autorità francesi e i rappresentanti del Consorzio di Sorrento condivideranno l’autentica esperienza gastronomica legata al limone. Durante la serata, gli ospiti avranno l’opportunità di assaporare il liquore di Limone di Sorrento, preparato per l’occasione. Tra i rinomati chef che daranno vita a piatti ispirati all’agrumeto mediterraneo, partecipano Fabrizio Boca, chef del Quirinale, Frank Malagan, chef del Re Carlo di Inghilterra, e Christian Garcia, chef del Principe di Monaco. Anche l’ex chef dell’Eliseo ed attuale ambasciatore della cucina francese, Guillaume Gomez, sarà presente, sottolineando l’importanza del limone nella gastronomia d’elite.
Nell’ottica di far risaltare la cultura gastronomica e le tradizioni locali, la manifestazione di Mentone rappresenta un’importante vetrina per il Limone di Sorrento, confermando il suo status di prodotto di pregio nella ristorazione e nella pasticceria.