Il Mercato Centrale di Milano continua a diversificare la sua offerta gastronomica. A partire dal 28 marzo, la storica location di via Sammartini accoglie la bottega “Il panzerotto”, guidata dal giovane chef Giorgio Tarantino. Queste delizie pugliesi sono destinate a sorprenderti, presentando un’autenticità che richiama le tradizioni della Puglia e l’amore per la cucina popolare.
L’arrivo di Giorgio Tarantino e la sua passione per la tradizione
Giorgio Tarantino, originario di Bari, ha iniziato la sua carriera nel mondo della ristorazione all’età di soli 14 anni come aiuto cuoco. Dopo diverse esperienze in ristoranti di fine dining in Australia, ha deciso di tornare alle sue radici, portando con sé un bagaglio di conoscenze e la passione per la cucina tradizionale. La sua nuova bottega al Mercato Centrale si propone di far conoscere il vero panzerotto barese, preparato secondo la ricetta della nonna Nicoletta, personaggio chiave nella sua vita e nella sua formazione culinaria. Tarantino utilizza farina e ingredienti di alta qualità, rigorosamente pugliesi, affermando che ogni aspetto della preparazione è fondamentale per mantenere l’autenticità del prodotto.
La freschezza è un elemento chiave nella preparazione dei panzerotti. Ogni giorno vengono realizzati impasti freschi, utilizzando materie prime locali come pomodoro e mozzarella freschi e capocollo. Questo approccio alla cucina non solo riflette l’amore per le tradizioni, ma offre anche un’esperienza gastronomica distintiva a chi visita il Mercato.
Un’esperienza di showcooking per il pubblico del Mercato
Uno degli aspetti più affascinanti della bottega “Il panzerotto” è la modalità di preparazione che coinvolge direttamente i clienti. I panzerotti vengono stesi, farciti e chiusi al momento, creando un’atmosfera vivace e interattiva. Questa esperienza di showcooking non solo permette ai visitatori di assistere alla preparazione delle pietanze, ma celebra il vero street food barese, regalando un momento di vera convivialità. Tra le varianti più richieste dai clienti ci sono i classici panzerotti farciti con pomodoro e mozzarella, ma anche proposte innovative che reinterpretano i gusti tipici della Puglia, creando così un menù che accontenta tutti i palati.
Con l’apertura della bottega, il Mercato Centrale ha deciso di festeggiare questa novità offrendo uno sconto del 10% fino al 13 aprile per l’acquisto di un panzerotto. Questa promozione si propone di attrarre nuovi avventori e permettere a tutti di assaporare le delizie pugliesi di Tarantino.
Festa pugliese al Mercato: un evento per celebrare la cultura locale
Per inaugurare ufficialmente “Il panzerotto”, il Mercato di via Sammartini ha in programma un evento festivo l’11 aprile, a partire dalle ore 20:00. Questa serata, aperta a tutti, sarà un’occasione per immergersi nei colori, suoni e sapori della Puglia. I visitatori potranno godere di un’atmosfera vivace e coinvolgente, con musiche e balli tipici della tradizione pugliese, tra i quali la pizzica salentina, che invaderà gli spazi del mercato.
La scuola “Mediterranea Danza e Arti” sarà presente per proporre esibizioni di danza, coinvolgendo il pubblico in un’esperienza immersiva. Chiunque potrà partecipare e imparare i passi base della pizzica, rendendo la serata un’ottima occasione per socializzare e divertirsi. In questa cornice festosa, il panzerotto rimarrà il protagonista principale, con offerte speciali dedicate alle delizie gastronomiche della bottega di Giorgio Tarantino.
Questo evento sottolinea non solo l’importanza della cultura gastronomica pugliese, ma anche il ruolo centrale del Mercato Centrale di Milano come punto di riferimento per la promozione di tradizioni culinarie locali e regionali.