Il movimento civico Decisamente Latina festeggia il primo anno con un incontro pubblico di bilancio

Il movimento civico Decisamente Latina festeggia il primo anno con un incontro pubblico di bilancio

Il movimento civico “Decisamente Latina” celebra un anno di attività con un incontro pubblico il 22 febbraio, discutendo bilanci e progetti futuri per la città, inclusa la Fondazione Latina 2032.
Il movimento civico Decisament Il movimento civico Decisament
Il movimento civico Decisamente Latina festeggia il primo anno con un incontro pubblico di bilancio - Gaeta.it

Un evento significativo per la comunità di Latina si profila all’orizzonte. Il movimento civico Decisamente Latina festeggia il suo primo anno di attività con un incontro pubblico in programma sabato 22 febbraio. L’appuntamento si terrà presso il MUG Museo Giannini di via Oberdan, alle ore 10. Durante l’evento, il Presidente Andrea Giuliani presenterà un bilancio delle iniziative svolte nell’arco dell’anno. Non si tratterà solo di un momento di celebrazione, ma anche di discussione su temi fondamentali per il futuro della città.

Gli ospiti di rilievo

L’incontro si preannuncia ricco di spunti di riflessione. Tra i partecipanti, ci sarà la sindaca di Latina, Matilde Celentano, che porterà la sua esperienza e le proprie considerazioni sui progetti futuri per la città. La presenza della sindaca rappresenta un’ulteriore dimostrazione dell’importanza di questo evento e della volontà di collaborare per un futuro migliore per Latina.

In aggiunta a Celentano, il senatore Nicola Calandrini, primo firmatario della Legge per la Fondazione Latina 2032, contribuirà al dibattito. La Fondazione rappresenta un progetto ambizioso, mirato a svilupare strategie per il rilancio economico e sociale della regione, puntando a una crescita sostenibile. Anche Alessio Postiglione, giornalista e docente universitario, arricchirà la discussione con le sue analisi e proposte. La combinazione di queste figure non solo eleva il profilo dell’incontro, ma offre anche spunti variati su argomenti di grande rilevanza.

Un bilancio dell’anno passato

L’incontro costituirà un’importante opportunità per riflettere sull’operato del movimento civico in quest’anno trascorso. Andrea Giuliani presenterà i risultati ottenuti, evidenziando le sfide affrontate e le conquiste raggiunte. Sarà un’occasione per tutti i cittadini di comprendere come Decisamente Latina ha cercato di rispondere alle esigenze della comunità, affrontando tematiche quali l’ambiente, i diritti civili, la partecipazione attiva e la trasparenza nelle istituzioni locali.

Questo giorno catapulterà i presenti al centro delle questioni più urgenti della vita politico-sociale di Latina, stimolando un dialogo costruttivo. La trasparenza e l’apertura al confronto sono componenti fondamentali per una democrazia sana e il movimento civico vuole promuovere uno spazio dove i cittadini possano esprimere le proprie opinioni e ricevere risposte dalle istituzioni.

Verso il futuro con Latina 2032

Durante l’incontro, verrà dedicato spazio alla discussione della Fondazione Latina 2032, un’opportunità cruciale per orientare la città verso un futuro migliore. Nicola Calandrini fornirà chiarimenti sui progettisti e sugli obiettivi che la Fondazione si propone di raggiungere. Sarà fondamentale esplorare quali opportunità questa organizzazione potrà offrire per il rilancio di Latina e come i cittadini possono contribuire attivamente a questi processi.

L’intervento di esperti permette di approfondire le implicazioni economiche e sociali che potrebbero scaturire da tali iniziative. La Fondazione rappresenta una risposta diretta ai bisogni della popolazione e un esempio di come si possa lavorare insieme per il bene comune, coinvolgendo anche tutti i cittadini nel processo di sviluppo.

Il meeting non sarà solo un semplice evento, ma un passo verso una maggiore attivazione dei cittadini, permettendo di abitare il territorio con consapevolezza e proattività. In questo modo, Decisamente Latina si pone come un attore fondamentale nel panorama politico e sociale della città, con lo scopo di costruire un futuro condiviso e prospero per tutti.

La giornata di sabato 22 febbraio si prospetta come un’occasione imperdibile per tutti i residenti di Latina, desiderosi di un approfondimento sui progressi della comunità e sulle direzioni future della città.

Change privacy settings
×