Il Museo del Saxofono di Fiumicino si rinnova grazie a un importante intervento di manutenzione

Il Museo del Saxofono di Fiumicino si rinnova grazie a un importante intervento di manutenzione

Il Museo Del Saxofono Di Fiumicino Si Rinnova Grazie A Un Importante Intervento Di Manutenzione Il Museo Del Saxofono Di Fiumicino Si Rinnova Grazie A Un Importante Intervento Di Manutenzione
Il Museo del Saxofono di Fiumicino si rinnova grazie a un importante intervento di manutenzione - Gaeta.it

Il Comune di Fiumicino ha dato il via libera alla variazione di bilancio per finanziare l’importante intervento di manutenzione straordinaria, adeguamento impiantistico e miglioramento dell’accessibilità del Museo del Saxofono.

Un progetto ambizioso per valorizzare il patrimonio culturale

L’Amministrazione di Fiumicino si è aggiudicata il bando, ottenendo un risultato positivo che segna un successo significativo. L’assessore ai lavori pubblici, Giovanna Onorati, ha espresso soddisfazione per l’avvio del progetto, frutto di un lungo impegno durante il primo anno di mandato. Quest’iniziativa non solo mira a migliorare l’accessibilità e la fruizione del Museo del Saxofono, ma anche a valorizzare il patrimonio culturale della città.

Investimenti e finanziamenti per il restauro

L’intervento necessario, che ammonta a € 236.590,00, è stato inserito nell’Avviso Pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio. Questo avviso ha consentito la presentazione di richieste di finanziamento per interventi di vario genere, inclusa la manutenzione straordinaria, miglioramenti per l’accessibilità alle persone con disabilità e l’installazione di sistemi di sicurezza. La Regione Lazio ha approvato la graduatoria dei progetti, includendo il restauro del Museo del Saxofono con un contributo di € 189.272,00, corrispondente all’80% del totale. Il restante 20%, pari a € 47.318,00, sarà coperto dai fondi comunali.

Il Museo del Saxofono si prepara dunque a accogliere visite in un contesto rinnovato e più sicuro, offrendo ai visitatori un’esperienza culturale migliorata e accessibile. Il progetto, che sarà valutato nel prossimo Consiglio Comunale del 28 giugno 2024, rappresenta un passo significativo verso la valorizzazione e la promozione del patrimonio artistico e culturale di Fiumicino.

Approfondimenti

    Comune di Fiumicino: Si tratta dell’amministrazione locale del comune di Fiumicino, situato nella città metropolitana di Roma Capitale, nel Lazio, Italia. Responsabile della gestione e dell’amministrazione del territorio comunale, compresi servizi, infrastrutture e attività culturali.

    Museo del Saxofono: Si tratta di un museo dedicato al saxofono, uno strumento musicale a fiato inventato dal belga Adolphe Sax nel 1846. Il museo offre un’esperienza educativa sulla storia e l’evoluzione del saxofono, con mostre permanenti e temporanee, eventi musicali e attività interattive.
    Amministrazione di Fiumicino: Rappresenta il corpo amministrativo responsabile della gestione degli affari pubblici del comune di Fiumicino. Il sindaco e gli assessori costituiscono l’esecutivo comunale che si occupa di decisioni politiche e amministrative a livello locale.
    Assessore ai lavori pubblici Giovanna Onorati: Giovanna Onorati è l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Fiumicino. Come membro dell’amministrazione comunale, si occupa di sovrintendere e coordinare le attività legate alla manutenzione e al miglioramento delle infrastrutture pubbliche.
    Regione Lazio: È una delle venti regioni amministrative dell’Italia. La Regione Lazio ha competenza nelle aree come istruzione, sanità, trasporti, ambiente e cultura. Approva finanziamenti e programmi per lo sviluppo regionale e la promozione della cultura locale.
    Avviso Pubblico per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio: Si tratta di un’iniziativa della Regione Lazio volta a promuovere la valorizzazione e il recupero dei beni culturali presenti sul territorio regionale. Attraverso questo avviso, vengono selezionati progetti di restauro e valorizzazione, con finanziamenti pubblici per sostenere interventi mirati.
    Il progetto di restauro e valorizzazione del Museo del Saxofono a Fiumicino rappresenta un impegno significativo per migliorare l’accessibilità e la fruizione di un importante luogo culturale, contribuendo così alla promozione del patrimonio artistico della città e offrendo un’esperienza arricchita ai visitatori.

Change privacy settings
×