Il Napoli continua a lottare per il titolo dopo una sofferta vittoria contro il Milan. Nonostante un finale incandescente, gli azzurri riescono a mantenere il distacco di tre punti dalla capolista Inter, confermandosi come contendenti nella corsa allo scudetto. La partita ha visto il Napoli dominare nel primo tempo, mentre il Milan ha cercato di reagire nella ripresa, ma si è trovato a dover affrontare la determinazione della squadra di Conte.
Una partenza sprint per il Napoli
Il match inizia con un ritmo frenetico, e già dopo solo un minuto il Napoli sblocca il punteggio. Di Lorenzo serve Politano, il quale sfrutta un momento di indecisione tra Pavlovic e Gabbia e calcia in rete con decisione. Questo gol immediato dà fiducia alla squadra partenopea, che si mostra reattiva e aggressiva nei confronti degli avversari. Il Milan, dal canto suo, non riesce a trovare la giusta reazione e, per tutto il primo tempo, si perde in tentativi poco efficaci di costruire un attacco credibile.
Il Napoli, colto da un’ottima condizione, raddoppia al 24’ grazie a una manovra ben orchestrata. Buongiorno anticipa gli avversari a centrocampo e consegna il pallone a Gilmour, che serve Lukaku. Il belga, con grande freddezza, trova il 2-0, fissando a quota 400 i gol in carriera. Questo doppio vantaggio chiarisce lo stato d’animo di entrambe le squadre: il Napoli è sereno, mentre il Milan sembra avvolto da una cortina di ansia.
Le strategie di Conceicao nella ripresa
Dopo l’intervallo, il tecnico del Milan, Conceicao, decide di cambiare volto alla sua squadra inserendo Leao, sperando di ravvivare l’attacco. Dopo dieci minuti, aggiunge anche Gimenez e Chukwueze, cercando di aumentare l’intensità offensiva. La scelta di preservare inizialmente i titolari come Leao e Gimenez potrà rivelarsi deficiente, dato il rendimento del primo tempo.
L’atteggiamento del Milan cambia, e finalmente giungono alcune occasioni interessanti. Al 24′, il Milan ottiene un rigore per un fallo di Billing su Hernandez. Purtroppo per i rossoneri, Gimenez non riesce a concretizzare, visto che Meret compie un grande intervento e para il tiro, mantenendo la porta inviolata nel momento decisivo.
Un finale ad alta tensione
Con il passare dei minuti, la pressione del Milan cresce. La squadra rossonera, lanciata all’assalto della porta del Napoli, riesce finalmente a segnare al 39’. Leao, sulla sinistra, scarica il pallone a Hernandez, il cui cross è deviano in rete da Jovic. Questo gol ridà vita alla contesa, riaccendendo la speranza per il Milan.
Negli ultimi istanti di gioco, il Napoli si trova a difendere con le unghie e con i denti il vantaggio. Gli uomini di Conceicao continuano a pressare, creando ulteriori azioni per cercare il pareggio. Tuttavia, nonostante l’assalto finale, il Napoli tiene duro e riesce a portare a casa la vittoria, chiudendo la partita con un risultato decisivo in vista della corsa scudetto.
La straordinaria tenuta psicologica e fisica del Napoli, unita a una prestazione compatta, si conferma come un fattore chiave per il prosieguo della stagione. La lotta per il titolo rimane apertissima, con il Napoli chiamato a continuare la sua striscia di risultati positivi.