Il nuovo arco dell'Alberto Picco: un passo avanti per lo stadio della Spezia

Il nuovo arco dell’Alberto Picco: un passo avanti per lo stadio della Spezia

Il restyling dello stadio “Alberto Picco” della Spezia include un nuovo arco in acciaio e migliorie infrastrutturali, con conclusione prevista per il 20 dicembre, per soddisfare gli standard della Serie A.
Il Nuovo Arco Dell27Alberto Pic Il Nuovo Arco Dell27Alberto Pic
Il nuovo arco dell'Alberto Picco: un passo avanti per lo stadio della Spezia - Gaeta.it

L’impianto sportivo “Alberto Picco” della Spezia è in fase di restyling significativo con l’installazione di un arco che sorreggerà la nuova copertura della curva Ferrovia. I tecnici di Vernazza Autogru hanno recentemente completato il sollevamento del manufatto, che con i suoi trenta metri di altezza e oltre centocinquanta metri di lunghezza, rappresenta una delle ultime fasi di un progetto di ristrutturazione avviato nel 2021. Questi lavori puntano a rendere il nostro stadio all’altezza dei più recenti standard richiesti per la Serie A.

I dettagli dell’installazione dell’arco

L’arco, realizzato in acciaio e progettato dallo studio Exa Engineering, è stato assemblato nel piazzale retrostante il settore. Questo processo di installazione ha richiesto notevoli sforzi ingegneristici e tecnici, e il posizionamento sull’apposita struttura di piloni ha rappresentato un’interessante sfida per il gruppo di lavoro. Andrea Gazzoli, amministratore delegato dello Spezia Calcio, ha commentato il successo dell’operazione, evidenziando la complessità del passaggio ma sottolineando come sia una fase necessaria e ormai ordinaria nella realizzazione complessiva del progetto. La data di conclusione dei lavori è fissata per il 20 dicembre, rendendo possibile la riapertura dello stadio in tempo per la partita Spezia-Mantova del 26 dicembre.

Ultime fasi del progetto di ammodernamento

A meno di quaranta giorni dalla conclusione prevista, ci sono ancora lavori da completare, che includono la copertura finale e l’installazione degli impianti di illuminazione. Gazzoli ha espresso una ragionevole certezza che il programma sarà rispettato nei tempi stabiliti, permettendo di dare nuova vita e funzionalità allo stadio. La nuova copertura della curva sarà dotata di un maxischermo, aumentando non solo l’estetica del luogo ma anche le possibilità di intrattenimento per i tifosi.

Questo progetto di ammodernamento è stato avviato nel 2021 dalla famiglia Platek, proprietaria del club, con l’obiettivo di elevare gli standard infrastrutturali dello stadio per soddisfare i requisiti della Serie A. Le migliorie intraprese non si limitano alla sola curva Ferrovia ma includono la ricostruzione della tribuna, che prevederà nuovi spogliatoi, aree hospitality, zone dedicate ai media e servizi migliorati, oltre alla ristrutturazione della curva Piscina, con una sezione riservata agli ospiti.

Investimenti e finanziamenti per il rinnovamento

Il costo totale dell’opera si aggira attorno ai 15 milioni di euro. Di questi, ben 11 milioni sono stati finanziati dalla proprietà americana, mentre il resto arriva dalla Regione Liguria. Questo investimento sottolinea non solo la volontà di rimanere competitivi nel panorama calcistico italiano ma anche l’importanza che la società attribuisce alla comunità locale e al suo sviluppo. La fusione tra sport e infrastrutture moderne promette di dare a Spezia non solo un nuovo punto di riferimento per il calcio, ma un luogo dove gli eventi possono prosperare in un ambiente accogliente e all’avanguardia.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×