Il PalaMaggetti di Roseto ha vissuto un pomeriggio trionfale per le ARAN Cucine Panthers, che hanno finalmente rotto il digiuno di vittorie casalinghe. Le ragazze della squadra, dopo un periodo di difficoltà , hanno superato Umbertide con un punteggio di 62 a 41, mostrando una straordinaria crescita nel secondo tempo e un gioco fluido e coinvolgente.
Partita con avvio difficile
La sfida si apre con le difese che si dimostrano più incisive degli attacchi. Le Panthers, forti del tifo di casa, partono con decisione, accumulando un vantaggio di 9-2 dopo i primi cinque minuti. Tuttavia, Umbertide non si lascia intimorire e risponde con un parziale di 8-0, portandosi avanti per 9-10. Questo scambio di colpi continua nel primo quarto, dove entrambe le squadre lottano intensamente. Alla fine, la frazione si chiude con un punteggio in equilibrio, ma è chiaro che entrambe le squadre devono ancora trovare il giusto ritmo offensivo.
Resilienza e strategia nel secondo quarto
Nel secondo quarto, le Panthers mostrano segnali di ripresa, sostenute dalla prestazione della lituana Sakeviciute, che chiude la prima metà di gara con 14 punti e diversi rimbalzi fondamentali. Accanto a lei, Caloro si distingue per la sua capacità di distribuire assist e portare energia alla squadra, mentre Kraujunaite offre solidità nel gioco sotto canestro. I canestri di Coser e Lucantoni contribuiscono a un parziale che consente a Roseto di chiudere il primo tempo in vantaggio 28-22. Questo è un risultato che, seppur non rassicurante, dà finalmente ai locali un margine da difendere.
Una ripresa esplosiva
Il terzo quarto segna il momento decisivo dell’incontro. Rientrate in campo con una mentalità determinata, le ragazze guidate da coach Simone Righi iniziano a dominare il gioco. La difesa rosetana chiude ogni varco a Umbertide, mentre l’attacco riesce a esprimere tutto il proprio potenziale. Sorrentino e compagne si mostrano inarrestabili, costruendo un divario che cresce minuto dopo minuto. I punti guadagnati nel terzo quarto sono netti, portando Roseto a un vantaggio di 46-31, che si rivelerà decisivo per il resto della partita.
Conclusione di un match convincente
Nell’ultimo quarto, le Panthers gestiscono il loro vantaggio con intelligenza, senza permettere al contrattacco di Umbertide di rientrare in gioco. Ogni giocatrice si mostra partecipe, contribuendo alla vittoria che ora conferisce alla squadra una posizione sicura al sesto posto in classifica. Con questa prestazione, Roseto si prepara a affrontare la prossima sfida contro Civitanova, con la consapevolezza di poter ritrovare la vittoria anche tra le mura amiche.
La partita si è conclusa con un punteggio di 62-41, una vittoria che segna un grande passo in avanti per le Panthers di Roseto. Le statistiche individuali mostrano che i punti di Sakeviciute e Coser sono stati cruciali per il successo, mentre il team nel complesso ha dimostrato di aver trovato una chimica di gioco capace di replicarsi nei prossimi impegni.