Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa lancia il tesseramento per il 2025

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa lancia il tesseramento per il 2025

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa avvia la campagna di tesseramento 2025, con eventi il 22 e 26 febbraio per iscrizioni e discussioni su temi locali.
Il Partito Democratico di Sant Il Partito Democratico di Sant
Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa lancia il tesseramento per il 2025 - Gaeta.it

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa ha ufficialmente avviato la campagna di tesseramento per l’anno 2025. Questo evento rappresenta un’opportunità per iscritti e simpatizzanti di unirsi attivamente alle attività del partito, contribuendo così alla costruzione di iniziative locali e nazionali. Gli incontri saranno aperti a tutti coloro che desiderano partecipare e apportare il proprio sostegno.

Doppio appuntamento per il tesseramento

La Segretaria del Partito Democratico, Lucia Gaglione, ha annunciato due eventi significativi in cui sarà possibile rinnovare o sottoscrivere la tessera. I membri e i futuri iscritti sono invitati a partecipare il 22 febbraio dalle 10:30 alle 13 e il 26 febbraio dalle 16 alle 18. Gli incontri si svolgeranno presso il Circolo “Nilde Iotti” in Via Aurelia 317, conosciuto per l’acclamata pizzeria Gino. Questi momenti non serviranno solo al tesseramento, ma anche come occasioni di confronto e discussione sui temi cruciali per la comunità.

Durante queste date, ci si potrà informare sui cinque quesiti referendari che saranno posti agli elettori prima della scadenza di giugno e prendere parte a uno dei “tavoli di lavoro per la città“, creando un legame diretto con l’attività politica locale. La possibilità di incontrare altri membri e discutere idee sarà un valore aggiunto per tutti coloro che partecipano.

L’importanza di unire le forze per il bene comune

Lucia Gaglione ha condiviso riflessioni sul tesseramento del 2024, definito come un anno di grande rilevanza per il circolo locale. Ha descritto un segnale positivo del ritorno di un sostegno ampio e del crescente desiderio di impegnarsi in un progetto politico collettivo. Gaglione ha esaltato l’importanza del contributo di ciascun membro del direttivo e delle figure rappresentative in Consiglio e in Giunta, sottolineando come ognuno giochi un ruolo in un’azione comune.

Un aspetto chiave del tesseramento è la necessità di far crescere il circolo locale. Gaglione ha affermato che ogni voce e ogni idea sono fondamentali per il progresso e per il dibattito democratico, dimostrando che è possibile contribuire attivamente alla politica, costruendo insieme un futuro più luminoso per la comunità.

Particolare enfasi è stata posta sul coinvolgimento dei giovani, che sono incoraggiati a partecipare attivamente per diventare protagonisti nelle scelte politiche che impatteranno il loro futuro.

Il tesseramento: più di un semplice gesto

Il tesseramento non si limita a essere un atto burocratico, ma rappresenta un importante strumento di autofinanziamento e, di conseguenza, di libertà. Gaglione ha messo in evidenza come sia cruciale avere autonomia rispetto ai partiti personali che talvolta dominano il panorama politico in Italia. In questo contesto, il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa rivendica con orgoglio la propria indipendenza.

Il costo della tessera è accessibile e si attesta su 15 euro, cui si aggiunge una quota di sottoscrizione straordinaria di 5 euro decisa a livello nazionale, per un totale di 20 euro. Per i più giovani, tra 16 e 26 anni, il costo è fissato a 10 euro, rendendo il tesseramento una possibilità alla quale non devono rinunciare.

Il partito ha espresso l’intenzione di accogliere tutti coloro che vogliono unirsi e contribuire, stimolando un rapporto di ascolto e confronto. Attraverso il tesseramento, ognuno può diventare parte activa di una realtà politica viva, pronta a rispondere alle esigenze della comunità.

Change privacy settings
×