Il Partito Democratico di Santa Marinella si oppone alla proposta di nuova provincia 'Porta d'Italia'

Il Partito Democratico di Santa Marinella si oppone alla proposta di nuova provincia ‘Porta d’Italia’

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa si oppone alla proposta di creare la provincia “Porta d’Italia”, chiedendo un coinvolgimento attivo della cittadinanza nel processo decisionale.
Il Partito Democratico di Sant 1 Il Partito Democratico di Sant 1
Il Partito Democratico di Santa Marinella si oppone alla proposta di nuova provincia 'Porta d'Italia' - Gaeta.it

Il dibattito sulla proposta di istituire una nuova provincia, denominata “Porta d’Italia”, è tornato alla ribalta in Parlamento. Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa ha espresso apertamente il suo disaccordo, sostenendo la necessità di sensibilizzare la cittadinanza e coinvolgerla nel processo decisionale. Questo tema è di grande rilevanza per le amministrazioni locali e i cittadini della zona, che si trovano al centro di una questione politica che potrebbe influenzare la loro governance e identità territoriale.

La proposta di nuova provincia e le reazioni politiche

Negli ultimi giorni, la proposta di legge per la creazione della nuova provincia è stata presentata in Parlamento, con l’Onorevole Battilocchio come primo firmatario. Di fronte a questa iniziativa, il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa ha rilasciato un comunicato ufficiale nel quale ribadisce il suo netto rifiuto. Secondo il PD, l’idea di istituire la provincia “Porta d’Italia” non tiene conto delle reali esigenze del territorio e risulta mal formulata sia nella forma che nella sostanza.

La posizione del Partito Democratico è supportata da dati concreti: su 14 comuni interessati dall’iniziativa, solamente 6 hanno mostrato adesione. Questo dato evidenzia una mancanza di consenso tra le amministrazioni locali, riflettendo un clima di incertezza e preoccupazione riguardo ai potenziali impatti del progetto. Le voci di dissenso emergono forti, suggerendo che la maggioranza delle amministrazioni comunali sia scettica sull’utilità e sulla reale necessità di tale proposta.

La necessità di un coinvolgimento della cittadinanza

Il circolo del Partito Democratico ritiene cruciale che qualsiasi decisione di questa portata debba coinvolgere attivamente la cittadinanza. In un momento storico in cui la partecipazione pubblica è sempre più centrale nei processi decisionali, il PD di Santa Marinella chiede che si avvii un dialogo inclusivo e completo, capace di informare i cittadini sull’argomento e sui suoi possibili impatti. La volontà è quella di promuovere un confronto aperto, affinché tutti possano esprimere le proprie preoccupazioni e idee sul futuro del territorio.

Questa richiesta di coinvolgimento del pubblico va oltre la semplice comunicazione: si tratta di fornire strumenti e informazioni che consentano ai cittadini di formare un giudizio consapevole. Non è solo una questione di opportunità politica, ma un passaggio fondamentale che può indirizzare le scelte amministrative verso scenari più trasformativi e rispettosi delle reali esigenze della comunità.

Il ruolo dei circoli PD nel dibattito locale

Il PD di Santa Marinella e Santa Severa, così come il coordinamento dei circoli del litorale nord, ha già avviato discussioni con le forze proponenti della nuova provincia. Al di là delle posizioni espresse, viene evidenziato il fatto che queste discussioni siano state caratterizzate da una forte opposizione alla proposta. L’intento è chiaro: costruire un fronte comune contro quella che viene percepita come una scelta potenzialmente dannosa per il territorio.

Il raccoglimento delle opinioni pubbliche è considerato vitale per produrre una società consapevole e informata. Creare comitati di informazione su questo tema potrebbe risultare una chiave di volta, affinché la popolazione venga informata delle proprie possibilità e responsabilità decisionale in merito a questioni fondamentali per il futuro della loro amministrazione e identità.

Il Partito Democratico di Santa Marinella e Santa Severa continua a ribadire l’importanza di coinvolgere i cittadini in questo processo, affermando nuovamente, e con maggiore determinazione, il suo rifiuto alla proposta di nuova provincia. Si impone la necessità di confrontarsi su idee che possano realmente giovare agli interessi della collettività, piuttosto che su progetti ritenuti superflui o inadeguati. Gli sviluppi futuri della questione rimangono da monitorare attentamente, così come la reazione della cittadinanza alle iniziative intraprese dai politici locali.

Change privacy settings
×