La proposta di viaggio in Perù di Mistral Tour si amplia notevolmente per il 2025, rispondendo a un crescente interesse degli italiani verso un territorio ricco di cultura e avventura. L’agenzia ha lanciato un catalogo che comprende 16 itinerari, pensati per far scoprire il Perù al di là delle classiche mete turistiche, come Machu Picchu.
Un aumento dell’interesse verso il Perù
Negli ultimi anni, il Perù è stato spesso visto come una destinazione di viaggio “one-shot”, limitata a una visita a Machu Picchu. Michele Serra, amministratore delegato di Quality Group, nota come l’adozione del numero chiuso per visitare l’iconico sito archeologico abbia aperto porte a nuovi percorsi. Questo cambiamento ha portato a una maggiore esplorazione di altre località affascinanti, che stanno guadagnando popolarità tra i turisti. Si stima una crescita del 15% nel numero di arrivi nel 2025, in parte grazie a viaggiatori non solo interessati al trekking, ma anche a un pubblico più ampio.
Itinerari diversificati e nuove esperienze
Il nuovo catalogo include proposte varie come “Perù Experience” e “Perù Active“, ciascuna della durata di 15 giorni. Questi itinerari non si limitano a visitare luoghi iconici, ma offrono anche esperienze culinarie e attività all’aperto come escursioni in bicicletta e surfboarding tra le dune. Altre proposte, come “Party Perù” e “Amazing Perù“, permettono ai viaggiatori di scegliere autonomamente le attività da svolgere giorno per giorno. Si aggiungono programmi che includono esplorazioni in Bolivia e Galapagos, e itinerari di lusso come “Perù Prestige“.
Flessibilità nelle scelte di viaggio
Il catalogo di Mistral Tour non solo celebra le meraviglie del Perù, ma riconosce anche la necessità di personalizzare l’offerta per i diversi livelli di avventura richiesti dai viaggiatori. Ad esempio, chi è disposto a dormire a quote elevate deve essere adeguatamente informato e preparato. Questo approccio evita l’eventualità di un viaggio sfrenato diventando un’esperienza negativa. Inoltre, la crescente sensibilità verso il turismo sostenibile impone una revisione delle regolamentazioni.
Strategia di promozione e formazione
L’aumento dell’interesse ha portato Mistral a puntare su eventi di formazione, come webinar e incontri per agenzie di viaggio. Le statistiche mostrano che la domanda della destinazione Perù è in costante crescita, con un percentuale di partecipazione alle attività organizzate dalle agenzie in aumento del 10%. Nonostante le opportunità, il turismo rimane concentrato principalmente intorno a Lima e nel sud del paese, il che richiede uno sforzo maggiore per diversificare l’offerta.
L’ampliamento dell’offerta turistica del Perù rappresenta quindi non solo un’opportunità commerciale per Mistral Tour, ma una possibilità di valorizzare l’intera cultura e natura che questa nazione ha da offrire.