Il plesso Pagliuca resta agli alunni dell’istituto salvo d’acquisto fino alla fine della quinta elementare a cerveteri

Il plesso Pagliuca resta agli alunni dell’istituto salvo d’acquisto fino alla fine della quinta elementare a cerveteri

a Cerveteri le classi terze dell’istituto Salvo D’Acquisto resteranno nel plesso Pagliuca alle Due Casette fino alla fine della scuola primaria per garantire continuità educativa, poi i locali torneranno all’istituto Marina di Cerveteri
Il Plesso Pagliuca Resta Agli Il Plesso Pagliuca Resta Agli
A Cerveteri, le classi terze dell’istituto Salvo D’Acquisto resteranno nel plesso Pagliuca alle Due Casette fino al termine della scuola primaria, per garantire continuità educativa; dopo, i locali torneranno all’istituto Marina di Cerveteri. - Gaeta.it

A Cerveteri l’amministrazione comunale ha confermato che le classi terze dell’istituto Salvo D’Acquisto resteranno nel plesso Pagliuca alle Due Casette fino alla fine del percorso della scuola primaria. Dopo questo periodo, i locali torneranno a disposizione dell’istituto Marina di Cerveteri. La decisione punta a garantire una continuità didattica ai bambini coinvolti, evitando spostamenti durante un momento cruciale della loro formazione scolastica.

La scelta dell’assessore battafarano per garantire stabilità agli studenti

Federica Battafarano, assessora alla pubblica istruzione del comune di Cerveteri, ha spiegato la decisione con dettagli precisi. Attualmente sono tre le classi terze dell’istituto Salvo D’Acquisto che frequentano il plesso Nazzareno Pagliuca. Questi spazi erano stati assegnati dall’anno scolastico 2022/2023 a causa della necessità di sistemare alcune classi, data l’impossibilità di ospitarle tutte nel plesso originario.

La scelta di mantenere inalterata la sede scolastica all’interno del plesso fino alla conclusione della quinta elementare deriva dalla priorità di non interrompere la continuità educativa dei piccoli alunni. Spostare le classi in corso d’anno avrebbe potuto causare disagi a livello organizzativo e didattico, influenzando negativamente l’esperienza scolastica. In questo modo i bambini completano le elementari negli spazi dove sono abituati a studiare, socializzare e costruire relazioni con insegnanti e compagni.

L’evoluzione della gestione degli spazi scolastici a cerveteri

Il plesso Nazzareno Pagliuca alle Due Casette è stato un punto delicato nella gestione degli spazi scolastici del comune. La situazione è derivata dall’aumento delle classi e dalla mancanza temporanea di sufficienti aule nella sede di Marina di Cerveteri. Per questo motivo si è deciso di affidare temporaneamente i locali all’istituto Salvo D’Acquisto.

Nel corso dei mesi si era aperta una discussione sulla restituzione del plesso all’istituto originario, ma l’amministrazione ha ritenuto più opportuno aspettare la conclusione del ciclo scolastico dei bambini già insediati. Quando le classi termineranno la quinta primaria, intorno all’estate 2025, il plesso Pagliuca tornerà nell’uso esclusivo dell’istituto Marina di Cerveteri.

Le implicazioni per le famiglie e la scuola primaria a cerveteri

Questo passaggio permetterà di riorganizzare gli spazi disponibili e pianificare il prossimo anno scolastico tenendo conto del ritorno del plesso nella disponibilità originaria, con eventuali modifiche o miglioramenti alle strutture.

La conferma della permanenza dei bambini dell’istituto Salvo D’Acquisto presso il plesso Pagliuca ha un impatto diretto sulle famiglie e sulla scolarizzazione dei bambini. Evitare trasferimenti improvvisi significa per i genitori meno preoccupazioni organizzative e per i bambini un ambiente stabile.

La scuola primaria a cerveteri e la continuità educativa

La scuola primaria rappresenta un periodo educativo fondamentale per l’apprendimento di basi solide e per il consolidamento di relazioni sociali ed educative. Mantenere inalterato il luogo di frequenza fino alla fine del ciclo riduce le possibilità di interruzioni negative, favorendo la continuità pedagogica.

Per l’amministrazione comunale, questa soluzione permette di gestire con equilibrio la disponibilità delle strutture e rispetto delle esigenze di tutti gli istituti scolastici coinvolti. Si attende ora il passaggio formale del plesso a Marina di Cerveteri, con la speranza che possa essere usato per garantire spazi adeguati ai nuovi bisogni didattici che emergono.

  • Armando Proietti

    Armando è un giovane blogger esperto di cronaca e politica. Dopo aver studiato Scienze Politiche, ha avviato un blog che analizza e commenta gli eventi politici italiani e internazionali con uno stile incisivo e informativo, guadagnandosi la fiducia di un vasto pubblico online.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×