Il podcast investigativo “Comprami” su OnlyFans, realizzato da Daniele Vaschi e Andrea Franceschi e prodotto da Il Sole 24 Ore, ha conquistato il podio come migliore podcast dell’anno agli Italian Podcast Awards. Il riconoscimento è stato conferito durante l’evento tenutosi il 7 luglio a Piacenza, dove il podcast è stato premiato anche come il migliore nella categoria “business“.
L’ispirazione dietro “Comprami”
L’idea di esplorare il fenomeno legato a OnlyFans è nata in maniera inaspettata, quando Daniele Vaschi ha sentito una frase sconvolgente durante una conversazione fuori da un locale milanese: “La mia ragazza è su OnlyFans”. Questo episodio ha scatenato una riflessione sul tema che alla fine ha portato alla creazione del podcast.
Il successo di OnlyFans durante la pandemia
OnlyFans ha registrato un notevole aumento di utenti nel periodo della pandemia, passando da 13 a 82 milioni di persone nel giro di un anno, trasformando l’azienda in un vero e proprio gioiello per il suo azionista principale. Migliaia di content creator hanno iniziato a guadagnare cifre considerevoli vendendo contenuti sensibili ai propri follower. Il podcast si interroga sul motivo per cui le persone decidono di pagare per contenuti pornografici disponibili gratuitamente online e sui rischi che i creator corrono senza conoscere appieno le conseguenze della loro esposizione.
Altri podcast premiati agli Italian Podcast Awards
Oltre a “Comprami”, altri podcast hanno ottenuto riconoscimenti durante la terza edizione degli Italian Podcast Awards. “Racconti da Gaza”, dedicato alle storie dalla Striscia e dalla Cisgiordania, e “Troubles – Una storia irlandese”, che racconta le battaglie indipendentiste dell’IRA negli anni ’90, sono stati tra i podcast premiati in varie categorie.
L’evento Italian Podcast Awards
*Ideato da Maura Gancitano e Andrea Colamedici, con la direzione artistica di Fabio Ragazzo, il premio Italian Podcast Awards è stato sostenuto dalla Fondazione di Piacenza e Vigevano, dal Comune di Piacenza e dalla Fondazione Teatri di Piacenza, insieme a tutta la Rete Cultura Piacenza. Gli award partner ufficiali sono Amazon Music e Iren Mercato, con la collaborazione di Audible e Spotify.