Nel 2025, il Portogallo mira a consolidare la sua posizione come meta ideale per i turisti italiani, non solo grazie alle sue bellezze naturali, ma anche attraverso un’offerta culturale e gastronomica diversificata. Secondo i dati dell’Istituto Nazionale di Statistica, nel 2024 il turismo portoghese ha visto un significativo incremento, attirando 860,7 mila ospiti italiani e registrando 1.992,2 mila pernottamenti, con una crescita rispettivamente del 4,5% e dell’1,8% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, l’inizio del 2025 ha evidenziato un leggero calo degli arrivi dall’Italia, pur mantenendo il paese al quarto posto tra le nazioni con il maggior numero di pernottamenti.
L’andamento del turismo portoghese
L’analisi dei dati turistici per il 2024 mostra che il Portogallo ha raggiunto un record di 31,6 milioni di visitatori e 80,3 milioni di pernottamenti, con un incremento complessivo del 4%. Nonostante il calo del 3,5% nei primi mesi del 2025, il Portogallo continua a rimanere una scelta ambita per molti turisti, con il Regno Unito, la Germania e la Spagna che si confermano come i primi tre paesi per arrivi. La posizione dell’Italia è significativa, rappresentando circa il 3,5% del totale. Questo fenomeno evidenzia il potenziale di crescita del mercato turistico italiano, che deve trovare nuovi stimoli per attrarre viaggiatori.
Strategia turistica del Portogallo
Marcelo Rebanda, direttore della Delegazione Italia Turismo del Portogallo, ha sottolineato l’importanza di diversificare l’offerta turistica attraverso investimenti mirati nella qualità dei servizi e nella valorizzazione dei territori. La strategia attuale si concentra sulla creazione di un turismo sostenibile e responsabile, orientato a promuovere iniziative che portano benefici all’ambiente e alle comunità locali. A tal fine, l’Ente Turismo del Portogallo ha lanciato campagne con il motto “Is not tourism, its futourism”, incoraggiando una forma di viaggio che mette in relazione i visitatori con la cultura locale e i residenti.
La promozione della cultura e gastronomia
Oggi, il Portogallo presenta le sue nuove campagne promozionali, come “Portugal is Art” e “Portogallo, una ricetta ancora da scrivere”. La prima evidenzia l’importanza del patrimonio artistico e culturale, invitando i turisti a vivere esperienze che vanno oltre la semplice visitazione. La seconda si concentra sulla gastronomia come riflesso della storia e tradizione portoghese, sottolineando come il cibo diventi un elemento centrale dell’esperienza turistica. Attraverso queste iniziative, il Portogallo cerca di posizionarsi come una destinazione capace di offrire non solo bellezze paesaggistiche, ma anche una profondità culturale e culinarie uniche.
La strategia di promozione del Portogallo nei prossimi anni si concentrerà sempre di più sull’autenticità e la diversità del paese, puntando a catturare l’attenzione di un pubblico in cerca di esperienze immersive e significative.