Francesco Rocca, il presidente della Regione Lazio, ha partecipato all’accoglienza dei nuovi assunti del NUE 112 e alla cerimonia di assegnazione dei pick-up alle organizzazioni di volontariato. L’evento si è svolto presso la Direzione Regionale Emergenza Protezione Civile e NUE 112, in via Laurentina, con la presenza anche del direttore Massimo La Pietra.
L’Inserimento dei Nuovi Operatori NUE112
Il 18 giugno ha segnato l’ingresso in servizio di 28 operatori NUE112, attualmente impegnati nell’ultima fase del corso di formazione. Questi neo-operatori andranno a lavorare nelle due Centrali Uniche di Risposta NUE 112, a Roma e nel Lazio.
Assegnazione dei Pick-Up alle Organizzazioni di Volontariato
Durante il processo di assegnazione, sono stati consegnati i primi 11 pick-up. Questa iniziativa ha preso avvio nel 2022 con una gara per la fornitura di 100 pick-up in noleggio a lungo termine senza conducente, per un totale di circa 3,5 milioni di euro per cinque anni.
Distribuzione dei Mezzi e dei Moduli Antincendio
Sono previste in totale 88 assegnazioni di pick-up, con i restanti veicoli a disposizione per coprire eventuali emergenze territoriali. I pick-up saranno inoltre equipaggiati con i moduli antincendio, che saranno acquistati dalla Regione Lazio.
Distribuzione Selettiva dei Pick-Up
Dei 70 pick-up assegnati alle Organizzazioni di Volontariato associate ai 9 Coordinamenti già esistenti, 18 andranno a Organizzazioni non associate a nessun coordinamento. Tra queste, vi sono 7 Gruppi Comunali e il Servizio regionale soccorso alpino e speleologico.
Visita del Presidente Rocca alle Strutture Operative
Nell’ambito dell’evento, il presidente Rocca ha ispezionato la Sala Operativa del Centro Funzionale Regionale, la Sala Operativa Regionale di Protezione Civile e la Centrale Unica di Risposta NUE 112 di Roma, fondamentali per la gestione delle emergenze nella regione.
Dichiarazioni del Presidente Rocca
Il presidente Rocca si è espresso positivamente sulla nuova forza lavoro del NUE 112 e sull’assegnazione dei pick-up alle organizzazioni di volontariato. Ha sottolineato l’importanza di soddisfare le esigenze delle organizzazioni di protezione civile e garantire la sicurezza dei cittadini del Lazio.