Il mercato italiano della tequila e del mezcal sta vivendo un periodo di notevole crescita, sostenuto da un crescente interesse nei distillati premium e artigianali. Questo trend riflette il sempre maggiore desiderio dei consumatori di esplorare esperienze gustative legate alla tradizione messicana. Recenti studi indicano, infatti, che il segmento della tequila potrebbe crescere con un tasso annuo del 7% dal 2025 al 2027, mentre il mezcal potrebbe raggiungere un incremento del 10%.
Un nuovo approccio alla mixology
Tradizionalmente considerata un ingrediente da shot veloci, la tequila sta emergendo come un protagonista nei cocktail d’autore e come bevanda conviviale nelle sue versioni reposado e añejo. La crescita della domanda di prodotti di alta qualità ha reso la tequila una scelta popolare tra i consumatori, in particolare per la sua versatilità e il suo sapore distintivo. Spirits & Colori, un’importante azienda importatrice, sta svolgendo un ruolo chiave nel portare in Italia etichette di tequila che catturano l’essenza dell’arte della distillazione messicana.
Un chiaro esempio di questo trend è rappresentato da CofradÃa, un’azienda leader nella produzione di tequila, che ha saputo rilanciare la propria immagine affiancando tradizione e innovazione. Con oltre 50 anni di esperienza, CofradÃa unisce l’artigianato locale alla tradizione messicana, proponendo un’offerta che va oltre il semplice distillato: le bottiglie di ceramica e vetro soffiato diventano vere opere d’arte.
L’arte del packaging: CofradÃa come esempio
CofradÃa non si limita a produrre tequila di alta qualità , ma ha anche rivoluzionato l’approccio al packaging. Le loro bottiglie di ceramica, come Catrina, celebrano il DÃa de los Muertos con un design che incarna le tradizioni culturali messicane. La Catrina, in particolare, è un omaggio a una figura iconica, con decorazioni floreali che evocano il caratteristico spirito del Messico. Un’altra creazione notevole è la Torre de Picos, rappresentativa della tradizione architettonica del paese, realizzata a mano da abili artigiani locali.
La gamma di prodotti di CofradÃa include anche Casa CofradÃa, che presenta le tre referenze classiche di tequila: Blanco, Reposado e Añejo. I decanter sono appositamente progettati per richiamare le antiche damajuanas messicane utilizzate per conservare alcolici, rendendo omaggio alla storia e alla cultura.
La linea CofradÃa Talavera si distingue per il design che evoca le maioliche di Puebla, celebri per i loro colori vivaci, mentre la bottiglia CofradÃa Iguanas celebra la fauna tipica del Messico attraverso un design evocativo ed affascinante.
Tierra Noble: un maestro della fusione di sapori
In questo contesto di rinnovamento, emerge anche il marchio Tierra Noble, riconosciuto per la sua capacità di mescolare agavi provenienti da diverse regioni della zona di Tequila, come quelli di Altos de Jalisco e i Valles. Questa fusione di terroir conferisce a Tierra Noble un profilo aromatico unico e ricco di complessità .
Tierra Noble offre tre varietà : Blanco, Reposado e Añejo. La tequila Blanco, fresca e cristallina, offre note erbacee di agave accompagnate da sfumature di menta e anice, grazie alla doppia distillazione che ne preserva la freschezza. La versione Reposado, di un caldo colore dorato, regala un bouquet aromatico di legno, frutta e vaniglia, frutto di un invecchiamento di 12 mesi in botte di quercia bianca americana. Infine, l’Añejo si distingue per la sua complessità , con toni dorati e sentori di legno, frutta secca e cioccolato, affinato per 18-24 mesi in botti di quercia bianca americane e francesi.
Il panorama dei distillati premium in Italia sta quindi vivendo una straordinaria trasformazione, con la tequila che si posiziona sempre più come una scelta raffinata e di qualità nei bar e nelle tavole italiane.