"Il Rione Sanità si prepara al Festival di San Vincenzo Ferrer: novità e festeggiamenti"

“Il Rione Sanità si prepara al Festival di San Vincenzo Ferrer: novità e festeggiamenti”

&Quot;Il Rione Sanità Si Prepara Al Festival Di San Vincenzo Ferrer: Novità E Festeggiamenti&Quot; &Quot;Il Rione Sanità Si Prepara Al Festival Di San Vincenzo Ferrer: Novità E Festeggiamenti&Quot;
"Il Rione Sanità si prepara al Festival di San Vincenzo Ferrer: novità e festeggiamenti" - Gaeta.it

Nel periodo dal 1 al 5 luglio, il Rione Sanità si appresta ad accogliere la festa patronale dedicata a San Vincenzo Ferrer, noto come ‘O Monacone’ tra i cittadini.

La nuova edizione di ‘Benvenuti alla Sanità’

La nona edizione dell’evento ‘Benvenuti alla Sanità’ sfoggia una novità importante: il lancio della prima edizione di SàFF – Sanità Film Festival. Questa iniziativa, promossa e finanziata dal Comune di Napoli, è parte integrante del progetto Cohousing Cinema Napoli. L’organizzazione è a cura della Fondazione di Comunità San Gennaro EF e Apogeo ETS, con il sostegno della Regione Campania. L’evento, che richiede la prenotazione gratuita sulla piattaforma Eventbrite, darà avvio alle celebrazioni per il decimo anniversario della Fondazione di Comunità San Gennaro.

I festeggiamenti e gli eventi in programma

Le celebrazioni del decennale proseguiranno nei prossimi mesi, ma già il 2 luglio si terrà un talk dal titolo ‘Cinema e Comunità’ all’ex Mendicicomio in via Cristallini 73. Un momento di confronto aperto al pubblico e alla stampa su tematiche legate all’industria culturale e creativa. Il presidente della Fondazione, Pasquale Calemme, guiderà il dialogo tra istituzioni, mondo accademico, enti e case di produzione presenti.

Le iniziative nel quartiere

Il Festival si svolgerà in vari luoghi simbolo del quartiere, restituiti alla comunità grazie alla collaborazione di diverse realtà territoriali. La Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini e l’ex Mendicicomio in via dei Cristallini saranno i fulcri delle attività. Da menzionare, il 3 luglio in Piazza Sanità ci sarà una mattinata di giochi organizzata dalla Rete Educativa del Rione Sanità. Il 4 luglio presso l’ex mendicicomio, sarà presentato il libro ‘Corrispondenze – a passeggio con un olandese per il Rione Sanità‘ di Gert Hage, con la moderazione di Francesco Izzo. Infine, il tradizionale concerto in piazza Sanità chiuderà l’evento il 5 luglio alle 21,00.

Approfondimenti

    Rione Sanità: È un quartiere storico di Napoli, situato nei Quartieri Spagnoli. Conosciuto per la sua ricca storia, architettura e tradizioni popolari, è anche celebre per il cimitero delle Fontanelle e per essere stato il set di diverse opere cinematografiche e serie tv.

    San Vincenzo Ferrer: È un santo spagnolo del XIV secolo, venerato dalla Chiesa cattolica come patrono dei pescatori e degli appaltatori. Conosciuto anche come ‘O Monacone’ a Napoli, è celebrato il 5 luglio, giorno della sua festa.
    Comune di Napoli: Si tratta dell’amministrazione comunale della città di Napoli, responsabile della gestione e dell’organizzazione degli eventi culturali e sociali all’interno del territorio.
    Cohousing Cinema Napoli: Progetto che promuove l’educazione cinematografica e la condivisione di spazi dedicati al cinema all’interno della città di Napoli.
    Fondazione di Comunità San Gennaro EF: È un’organizzazione che si impegna per la valorizzazione e lo sviluppo culturale e sociale del Rione Sanità, con particolare attenzione al coinvolgimento della comunità locale.
    Regione Campania: Ente territoriale che coordina e gestisce le attività istituzionali a livello regionale nell’area della Campania.
    Eventbrite: È una piattaforma online che offre servizi di gestione e organizzazione di eventi e prenotazioni.
    Pasquale Calemme: È il presidente della Fondazione di Comunità San Gennaro, figura chiave nell’organizzazione e nella promozione delle iniziative culturali del quartiere.
    Ex Mendicicomio: Edificio storico che in passato ospitava un manicomio, oggi riqualificato per ospitare eventi culturali e sociali nel Rione Sanità.
    Chiesa di Santa Maria Maddalena ai Cristallini: Chiesa situata nel Rione Sanità, luogo di culto e di riferimento per la comunità locale.
    Piazza Sanità: Piazza principale del Rione Sanità, spesso sede di eventi e manifestazioni.
    Rete Educativa del Rione Sanità: Organizzazione che si occupa di promuovere attività educative e culturali nel quartiere.
    Gert Hage: Autore del libro ‘Corrispondenze – a passeggio con un olandese per il Rione Sanità’, che verrà presentato durante l’evento.
    Francesco Izzo: Moderatore dell’incontro di presentazione del libro durante l’evento.
    Questi personaggi, enti e luoghi sono importanti per la comprensione dell’articolo e rivelano l’importanza delle tradizioni, delle iniziative culturali e dell’identità del Rione Sanità a Napoli.

Change privacy settings
×