Il programma “Da noi… a ruota libera” torna in onda domenica 20 aprile alle 17.20 su Rai1. La conduzione è affidata a Francesca Fialdini. Il format, prodotto dalla direzione Intrattenimento Day Time in collaborazione con Endemol Shine Italy, mantiene la sua formula che combina interviste a ospiti famosi e momenti di spettacolo, creando un appuntamento fisso nel pomeriggio della domenica.
la struttura del programma e il ruolo della ruota
come funziona la ruota nel programma
“Da noi… a ruota libera” si caratterizza per l’uso di una vera e propria “ruota” che assegna agli ospiti vari spunti di conversazione e gioco. Questa dinamica stimola reazioni immediate, sollecitando racconti, ricordi, e anche momenti più leggeri e divertenti. La ruota regala indicazioni e suggerimenti, alternando rivelazioni personali a situazioni di intrattenimento, creando un’atmosfera simile a un late-show pomeridiano. La spontaneità degli ospiti emerge proprio dagli stimoli offerti da questo elemento centrale della trasmissione.
Il programma nasce come uno spazio per condividere storie ed esperienze di vita, evidenziando momenti di gioia ma anche temi come l’emancipazione e il riscatto personale. I racconti sono accompagnati da un clima informale che mira ad abbattere ogni barriera tra le persone, favorendo un dialogo sincero e aperto. Le puntate offrono così spunti di riflessione e leggerezza al pubblico, alternando momenti di serietà a risate spontanee.
ospiti della puntata di pasqua: profili e novità
La puntata in programmazione il 20 aprile vede una rosa di ospiti molto variegata, con figure del mondo della musica, della recitazione e dello spettacolo social. Rettore, icona della musica italiana e nota per il suo approccio sempre originale, sarà presente per raccontare la propria esperienza artistica e personale. La cantautrice e attrice è conosciuta per le sue capacità di mescolare generi e stili, offrendo un contributo che spesso riflette anche temi sociali.
il contributo di luisa corna e margot sikabonyi
Luisa Corna presenterà il suo nuovo singolo, “Il giorno giusto”, segno della sua costante attività musicale. L’artista ha costruito la propria carriera tra musica e televisione, mantenendo un legame forte con il pubblico attraverso le sue canzoni e apparizioni. Sarà interessante ascoltare le sue parole sul processo creativo dell’ultimo lavoro e sui progetti futuri.
Margot Sikabonyi torna sotto i riflettori non solo come attrice conosciuta per il ruolo in “Un medico in famiglia” ma anche come autrice di due libri. La sua presenza aggiunge una componente culturale e letteraria alla puntata, mostrando un percorso artistico che spazia tra recitazione e scrittura, con riflessioni personali sulla vita e il mestiere di artista.
social e agricoltura con nonna luigina e davide moia
Un altro elemento molto seguito è la presenza di Nonna Luigina, diventata popolare grazie ai social network dove documenta la vita nella sua azienda agricola. Accompagnata dal nipote Davide Moia, che la stimola e condivide spesso la quotidianità familiare, rappresenta un esempio di come le nuove piattaforme digitali permettano di far conoscere storie di vita semplice ma coinvolgenti. La loro partecipazione amplia il target del programma, integrando anche il mondo dei social media.
dove seguire da noi… a ruota libera: diretta tv e streaming
La trasmissione è visibile alle 17.20 su Rai1, canale che continua a proporre il programma come appuntamento regolare la domenica pomeriggio. Oltre alla visione tradizionale in televisione, gli episodi sono disponibili in streaming su RaiPlay, offrendo così modalità differenti di fruizione per il pubblico. Questa possibilità consente di recuperare la puntata, anche a distanza di giorni, e facilita l’accesso a chi preferisce vedere gli show sul proprio dispositivo.
produzione e squadra dietro al programma
Il programma nasce da una produzione Rai in collaborazione con Endemol Shine Italy, ed è seguito da una squadra di professionisti che curano ogni aspetto del format, dalla regia alla produzione esecutiva. Elisabetta Pierelli dirige la regia mentre Monica Gallella è la produttrice esecutiva Rai. Il coordinamento di figure note come Massimo Piesco, Igor Artibani, Gaspare Baglio, Serena Castana e Francesca Fialdini stessa garantisce la qualità del lavoro.
La trasmissione invita ospiti a raccontarsi senza censure, aprendo a conversazioni sincere e a momenti di confronto, creando uno spazio dove dettagli di vita quotidiana si intrecciano con esperienze straordinarie. La presenza di vari linguaggi, tra musica, recitazione e social network, arricchisce la proposta e conferma l’appeal del programma per un pubblico ampio.