Il ritorno di Marco Ferretti sulla panchina del Cerveteri: la sfida per la salvezza inizia ora

Il ritorno di Marco Ferretti sulla panchina del Cerveteri: la sfida per la salvezza inizia ora

Marco Ferretti torna ad allenare il Cerveteri dopo le dimissioni di Andrea Gabrielli, con l’obiettivo di risollevare la squadra dalla zona retrocessione e affrontare il Grifone Gialloverde.
Il ritorno di Marco Ferretti s Il ritorno di Marco Ferretti s
Il ritorno di Marco Ferretti sulla panchina del Cerveteri: la sfida per la salvezza inizia ora - Gaeta.it

Marco Ferretti torna a rivestire il ruolo di allenatore per il Cerveteri, un ritorno che riaccende le speranze dei tifosi e porta con sé la consapevolezza delle sfide da affrontare. Dopo le dimissioni di Andrea Gabrielli, seguite alla deludente sconfitta contro il Tarquinia, la società ha deciso di richiamare Ferretti, figura molto apprezzata per il suo precedente lavoro, che ha portato il club a momenti significativi e indimenticabili.

Le radici di Ferretti nel Cerveteri

Marco Ferretti non è un volto sconosciuto per il Cerveteri. Già nel 2012, il tecnico romano aveva guidato la squadra verso un’importante promozione in Eccellenza. Un’annata che ha segnato profondamente la sua carriera e ha lasciato un segno nella storia del club. Molti dei tifosi ancora ricordano con affetto quel periodo di successi, che hanno contribuito a cementare il legame tra Ferretti e la società.

Tre anni fa, Ferretti ha nuovamente dimostrato il suo valore, portando la squadra verso una salvezza sudata nello spareggio di Aranova. Questi traguardi lo hanno reso una figura di riferimento e di grande fiducia per il Cerveteri. La sua esperienza e la conoscenza approfondita del club sono elementi che potrebbero rivelarsi decisivi nei prossimi appuntamenti di campionato.

L’impatto emotivo del ritorno

Alla sua ripresa del ruolo di allenatore, Ferretti ha espresso sentimenti di gratitudine verso la società. “Mi legano tanti ricordi, il più recente quando abbiamo mantenuto l’Eccellenza dopo una stagione difficile”, ha affermato. L’allenatore ha sottolineato come il richiamo da parte del club fosse qualcosa a cui non poteva dire di no, evidenziando la forte connessione emotiva che ha costruito nel tempo con giocatori, staff e tifosi.

Ferretti si è detto pronto ad affrontare la nuova sfida, “Devo conoscere la squadra, capire cosa si può fare per staccarci dalla zona retrocessione”, ha dichiarato. Questo approccio riflette una volontà chiara di lavorare con impegno, con l’obiettivo di riportare la squadra a una condizione di stabilità e sicurezza all’interno del campionato.

La sfida contro il Grifone Gialloverde

Il primo impegno di Ferretti sarà contro la prima della classe, il Grifone Gialloverde. Questa partita, attesa con grande interesse, rappresenta un banco di prova impegnativo. I tifosi si preparano a vivere una gara insidiosa, in cui la squadra dovrà mettere in campo tutte le energie e le strategie possibili per ottenere un risultato positivo.

La sfida non è solo una questione di punti in classifica, ma anche un’opportunità per dimostrare il valore del nuovo tecnico, che avrà davanti a sé l’arduo compito di instillare fiducia e determinazione nei suoi giocatori. Con il supporto della tifoseria, il Cerveteri si prepara ad affrontare questo momento cruciale della stagione, con la speranza di conquistare tre punti fondamentali per la salvezza.

Change privacy settings
×