Il programma “Piazza Libertà”, condotto dal noto Armando Manocchia, è pronto a tornare in scena. Segnate sul calendario: il 12 aprile 2025, alle 20:30, gli spettatori potranno sintonizzarsi sul canale Rumble dedicato. Sarà un’occasione imperdibile per affrontare temi di grande attualità e rilevanza sociale.
Nella puntata di aprile, il dibattito si arricchirà della presenza di due ospiti di spicco. Ines Buonora, avvocato civilista e mediatrice familiare, e Jacopo Coghe, portavoce dell’associazione Provita e Famiglia, porteranno le loro esperienze e opinioni sul tavolo.
In studio, Buonora, con oltre vent’anni di carriera alle spalle, non è solo un’esperta del diritto civile, ma anche un’attivista impegnata in progetti umanistici. Originaria di Torino, è conosciuta per il suo lavoro legale e il suo attivismo sociale, che l’ha vista coinvolta in numerose iniziative.
Ma non è tutto. Dal 1998, Buonora ha dato vita a incontri mensili dedicati alla meditazione e all’introspezione, attirando un pubblico sempre più interessato a queste pratiche. La sua vasta esperienza la rende un’opinionista di riferimento, capace di affrontare questioni giuridiche con una sensibilità umana che non passa inosservata.
Accanto a lei, Jacopo Coghe, un volto noto nel panorama dell’attivismo per la vita e la famiglia. La sua presenza promette di arricchire ulteriormente il dibattito, portando alla luce le sfide e le opportunità che le famiglie affrontano oggi.
Durante la trasmissione, i due ospiti si concentreranno su temi come le politiche familiari e i diritti educativi, offrendo spunti di riflessione basati su dati concreti e casi reali. Un’opportunità, insomma, per analizzare le sfide attuali che le famiglie si trovano ad affrontare in un contesto sociale in continua evoluzione.
Il tema della libertà educativa, in particolare, sarà al centro della discussione. In un periodo di rapidi cambiamenti nelle politiche educative, questo argomento si rivela cruciale. I partecipanti avranno la possibilità di confrontarsi su esperienze pratiche e suggerire soluzioni per migliorare il supporto alle famiglie.
Ma “Piazza Libertà” non si limiterà a informare. L’obiettivo è stimolare un’analisi critica delle politiche attuali che influenzano la vita familiare. Il dialogo tra l’esperienza giuridica di Buonora e l’attivismo sociale di Coghe potrebbe aprire a nuove considerazioni su come rafforzare i diritti delle famiglie.
Con dieci anni di storia alle spalle, “Piazza Libertà” si è affermato come un punto di riferimento per chi desidera rimanere aggiornato su temi attuali, in particolare riguardo alle politiche familiari e sociali. Ascoltare i punti di vista di esperti come Buonora e Coghe arricchisce il dibattito pubblico, un elemento essenziale per il funzionamento di una democrazia attiva.
Incontri come questo, che mettono a confronto opinioni diverse, sono cruciali per stimolare il pensiero critico tra il pubblico. Il format di Manocchia, collaudato nel tempo, continuerà a essere uno strumento prezioso per la riflessione e l’approfondimento sui cambiamenti della società contemporanea.
Insomma, il prossimo appuntamento si preannuncia come un’importante occasione di ascolto e partecipazione per tutti coloro che sono interessati ai temi trattati. Non mancate!