A roma, a palazzo ripetta, riapre etere, il rooftop che affaccia sui tetti della città eterna. Il luogo si prepara a ospitare gli ospiti dalla primavera all’estate con proposte gastronomiche basate su ingredienti di stagione, momenti dedicati al benessere e un ambiente che unisce il verde urbano con la vista sul centro storico. La terrazza diventa così un punto di incontro dove i sapori si sposano con la relax e lo sguardo si perde tra skyline e giardini.
Un rooftop sospeso tra il verde e la città
Etere riapre dopo l’inverno con una nuova stagione pronta ad accogliere chi vuole godersi la città da un punto di vista privilegiato. Si tratta della terrazza del palazzo ripetta, un hotel 5 stelle indipendente affiliato a relais & châteaux, situato nel cuore di roma. La particolarità del rooftop è la sua atmosfera: un giardino urbano con piante aromatiche, vasi in terracotta e arredi selezionati che creano un clima raccolto, lontano dal rumore della capitale.
Il locale si trova in posizione centrale ma si distingue per la sua quiete. Da qui il visitatore può ammirare i tetti dorati della città mentre si gode un’aria fresca che porta con sé il profumo delle erbe coltivate nei piccoli spazi verdi. La scelta di conservare un ambiente naturale ha trasformato la terrazza in un’oasi ma senza rinunciare alla vista di roma e ai suoi monumenti, per un’esperienza diversa dal solito.
Un luogo per serate estive e relax
Oltre a essere un luogo dove fermarsi tra un impegno e l’altro, etere si conferma una destinazione privilegiata per le serate estive. La sua offerta spazia dall’aperitivo fino alla cena, con momenti che invitano a rallentare e ad apprezzare sia il paesaggio che il piacere della tavola. Anche l’arredamento contribuisce a questo obiettivo, con dettagli curati e materiali semplici che dialogano con la luce del tramonto e il cielo sopra roma.
La cucina di christian spalvieri tra leggerezza e stagionalità
A guidare la proposta gastronomica c’è christian spalvieri, executive chef che firma un menu attento alla freschezza degli ingredienti e alla stagionalità del territorio. La cucina di etere si concentra su piatti leggeri che valorizzano i prodotti del mare e della terra, combinandoli in forme contemporanee ma rispettose delle tradizioni. Gli ospiti possono trovare piatti come la quinoa abbinata ai frutti di mare, oppure il calamaro alla griglia accompagnato da zucchine alla scapece.
Tra le portate spiccano anche riferimenti a ricette più conosciute, rivisitate in chiave nuova, come la tortilla di patate servita con chutney di cipolla rossa e maionese allo zenzero che aggiunge una nota fresca e speziata. L’attenzione allo stile e alla qualità si riscontra anche nei dessert, firmati dalla pastry chef roberta la piana, che porta in tavola dolci pensati per l’estate. Profumi di cocco, lime e fragole si mescolano in creazioni leggere e dai colori brillanti, capaci di chiudere il pasto con un tocco delicato e rinfrescante.
Vini e drink per esaltare i sapori
La qualità degli ingredienti emerge anche nella selezione delle bevande. Tra queste, una cantina a cielo aperto offre più di 200 etichette di vini tra cui scegliere, mentre la bar manager diana barbieri propone drink unici, dagli aperitivi con prosecco o champagne ai mocktail ideati per chi preferisce evitare alcolici. Ogni scelta completa così l’esperienza del rooftop con sapori e aromi pensati per esaltare i piatti.
Appuntamenti settimanali dedicati al benessere sul rooftop
A partire da metà maggio, etere diventa anche luogo di pratica fisica e meditazione grazie a una serie di appuntamenti settimanali legati al benessere. Ogni settimana si tengono lezioni di tai chi, yoga o pilates al tramonto, guidate da maestri noti nel settore. Questi incontri si svolgono in un’atmosfera rilassata, dove il sole cala sulla città e l’ambiente si fa più intimo.
I posti sono limitati e gli incontri si svolgono su prenotazione, così chi partecipa può godere di un’esperienza esclusiva. Alla fine di ciascuna sessione, è previsto un aperitivo finale, accompagnato da un energy cocktail pensato per chi segue un’alimentazione attenta e desidera mantenere la forma senza rinunciare al piacere. Questo momento unisce sport e convivialità, offrendo una pausa rigenerante e al tempo stesso gustosa.
L’idea di integrare la cucina e l’attività fisica in un contesto elegante risponde a una richiesta crescente da parte di chi cerca spazi multifunzionali in città. Il rooftop di palazzo ripetta si conferma così un luogo dove prendersi cura di sé, respirare l’aria aperta e vivere momenti di socialità senza allontanarsi dal centro storico.
Calendario eventi di palazzo ripetta per la primavera
Palazzo ripetta si prepara ad accogliere la primavera con un calendario ricco di appuntamenti pensati per diversi pubblici. Nella piazzetta ripetta, uno spazio verde e raccolto, si svolgono domenicali brunch “cucine dal mondo” che portano in tavola piatti tipici di differenti culture gastronomiche. Questi incontri rappresentano un viaggio tra sapori internazionali e si svolgono in un’atmosfera informale e aperta.
Dal 7 aprile è attiva anche una proposta di business lunch dedicata a chi lavora o vuole pranzare con semplicità ma senza rinunciare alla qualità. Il menu offre due portate a scelta tra antipasto e primo, oppure secondo e dolce, con acqua inclusa. Queste iniziative si aggiungono alla riapertura di etere, con l’obiettivo di offrire momenti diversi e adatti a ogni esigenza.
Il palazzo si conferma un punto di riferimento per chi vive o visita roma e desidera trascorrere ore piacevoli tra gastronomia, natura e relax. La varietà di proposte crea un’atmosfera autentica, lontana dai ritmi frenetici della capitale ma sempre nel cuore della città.
Parole dal chief operating officer di palazzo ripetta
alessia meli, chief operating officer di palazzo ripetta, ha commentato con entusiasmo la riapertura del rooftop etere. Secondo la manager, il luogo rappresenta un rifugio elegante dove si uniscono la bellezza di roma e una proposta culinaria che privilegia pesce e verdure di stagione. L’obiettivo è offrire un’esperienza sensoriale completa, in un’atmosfera intima e curata.
Meli ha sottolineato il valore della carta dei vini e delle novità mixology che completano il progetto gastronomico, offrendo varietà e sorprese. Etere si presta per molte occasioni, dalle serate raccolte alle celebrazioni più importanti, assicurando momenti unici, segnati dall’incanto dei tetti romani. Le parole della chief operating officer confermano come il rooftop sia oggi una meta ambita, capace di coniugare qualità, eleganza e senso di appartenenza a roma.