Il Congresso Nazionale Enpab, l’Ente nazionale di previdenza e assistenza a favore dei biologi, si è aperto oggi a Roma con un focus particolare sulla salute e sul futuro della professione. Con il tema “Previdenza è salute. Il futuro nelle nostre mani“, l’evento mira a valorizzare il contributo dei biologi nella tutela della vita in tutte le sue forme.
Il messaggio di Papa Francesco e l’azione dell’Ente di previdenza
Il Papa ha sottolineato l’importanza del ruolo dei biologi nel promuovere lo sviluppo armonico della ricerca scientifica e nella prevenzione dei rischi legati alla manipolazione della vita. L’Enpab ha raddoppiato i suoi sforzi nell’assistenza ai professionisti, ampliando le forme di sostegno e attivando iniziative di welfare attivo. Con interventi tecnici mirati, l’Ente ha potenziato le prestazioni previdenziali per garantire una maggiore sicurezza economica ai suoi iscritti.
Il biologo come punto di riferimento nella transizione ecologica
Il biologo riveste un ruolo fondamentale nella transizione ecologica dell’economia, contribuendo alla sensibilizzazione sui temi della sostenibilità e della corretta gestione delle risorse naturali. Grazie alle competenze dei biologi, si possono affrontare sfide importanti come la valorizzazione delle risorse alimentari, il monitoraggio della qualità dell’ambiente e la gestione dei rifiuti. In Italia, il numero di biologi è in costante crescita, con una distribuzione significativa nelle diverse regioni del Paese.
Iniziative per la promozione della salute nelle scuole
Durante il Congresso è stata presentata la nuova edizione del progetto “Costruiamo la salute! Biologi nelle scuole“, promosso da Enpab in collaborazione con il ministero della Salute e il ministero dell’Istruzione e del merito. Questo progetto mira a sensibilizzare gli studenti e le loro famiglie sull’importanza di un’alimentazione consapevole e rispettosa dell’ambiente. Attraverso incontri educativi, i biologi Enpab coinvolgeranno gli alunni della terza classe della Scuola primaria, diffondendo conoscenze e buone pratiche legate alla salute e all’ambiente.