Le imprese lombarde non si fermano agli investimenti e all’innovazione, ma si fanno anche portavoce di un impegno sociale che si concretizza attraverso una forte collaborazione con il territorio. Soprattutto durante le festività, come Pasqua, queste realtà aziendali confermano il loro supporto a istituzioni e associazioni che si dedicano alla cura di persone e famiglie in difficoltà. L’Advisory Board Assolombarda per il Sociale è attivamente coinvolto in iniziative che mirano a regalare momenti di gioia e sostegno, specialmente ai più vulnerabili. In questo contesto, si colloca l’iniziativa volta a far sorridere i bambini ricoverati all’Ospedale “Vittore Buzzi”.
Un gesto di solidarietà per i bambini dell’ospedale Buzzi
Il recente incontro tra Francesca Sironi, vicepresidente dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale, e Angela Bosoni, presidente dell’OBM , ha dato vita a un’azione concreta di supporto per i piccoli pazienti. L’OBM è attiva nel migliorare la qualità delle cure offerte ai bambini in ospedale, e in questa occasione ha collaborato per la consegna delle uova di Pasqua ai bambini e alle loro famiglie. Il dono non è solo un simbolo, ma rappresenta un messaggio di vicinanza che si estende oltre le mura dell’ospedale, portando calore alle famiglie in un momento così delicato.
Il direttore dell’ospedale, Antonella Conti, insieme al direttore sanitario Tommaso Saporito e al direttore del Dipartimento di Pediatria Gian Vincenzo Zuccotti, ha accolto con gratitudine l’iniziativa. La collaborazione con l’Advisory Board Assolombarda si inserisce in un percorso più ampio di impegno sociale, dove l’attenzione alle esigenze dei bambini, e in particolare di quelli ricoverati, diventa centrale in un contesto di comunità.
Progetti a sostegno della salute dei neonati prematuri
Non si limita a un semplice gesto simbolico l’intervento dell’Advisory Board Assolombarda per il Sociale, che ha deciso di sostenere anche il progetto “Sognare a colori”. Si tratta di un’iniziativa finalizzata a migliorare le condizioni della Terapia Intensiva Neonatale dell’Ospedale Buzzi. Questo progetto si propone di dotare la struttura di attrezzature moderne e di ogni necessità per favorire il benessere dei neonati prematuri e offrire una migliore accoglienza ai genitori.
Francesca Sironi ha riaffermato l’importanza di questo tipo di iniziative, sottolineando come piccoli gesti possano fare una grande differenza. L’Advisory Board non si limita solo a collaborare con le istituzioni, ma ha un dialogo costante con le realtà locali, cercando sempre nuovi progetti che supportino le comunità più bisognose. Questo impegno si traduce in azioni concrete come percorsi di inserimento lavorativo e iniziative di solidarietà, tutte finalizzate a rispondere alle necessità sociali del territorio.
La continuità dell’impegno sociale delle imprese lombarde
La presenza attiva delle imprese nel sostenere iniziative sociali come quelle descritte non è un avvenimento isolato, ma un elemento costante della loro missione. L’Advisory Board Assolombarda per il Sociale, presieduto da Gabriella Magnoni Dompè, dimostra come le aziende possano avere un ruolo proattivo nell’affrontare le problematiche sociali. Le attività svolte sono visibili e tangibili, portando benefici diretti a coloro che si trovano in situazioni di difficoltà.
La collaborazione tra imprese, istituzioni e associazioni ha permesso di costruire una rete di supporto che va ben oltre le esigenze puramente economiche. È un riflesso del tessuto sociale lombardo, dove la solidarietà e l’attenzione alla comunità diventano fattori essenziali nel processo di crescita e sviluppo locale. Questo rinnovato approccio mira non solo a rispondere a bisogni immediati, ma anche a costruire un futuro più giusto e inclusivo per tutti.