Il segretario alla salute usa cambia rotta sul vaccino mpr dopo morti per morbillo in Texas

Il segretario alla salute usa cambia rotta sul vaccino mpr dopo morti per morbillo in Texas

Robert Kennedy Jr. modifica la sua posizione sui vaccini dopo due morti per morbillo in Texas, sottolineando l’importanza della vaccinazione e annunciando misure per affrontare l’epidemia nella comunità mennonita.
Il Segretario Alla Salute Usa Il Segretario Alla Salute Usa
Il segretario alla salute usa cambia rotta sul vaccino mpr dopo morti per morbillo in Texas - Gaeta.it

Il recente viaggio di Robert Kennedy Jr., Segretario alla Salute Usa, nella contea di Gaines in Texas ha suscitato molte reazioni, soprattutto dopo la notizia della seconda morte per morbillo nel paese. Le circostanze tragiche hanno spinto Kennedy a modificare la sua posizione sui vaccini, sottolineando l’importanza della vaccinazione per prevenire la diffusione di malattie pericolose come il morbillo.

La svolta del segretario alla salute

Dopo le due morti avvenute in Texas, uno stato con il numero più alto di casi di morbillo negli Stati Uniti, Kennedy ha dichiarato che il modo migliore per proteggere la popolazione è rappresentato dal vaccino Mpr. Questa affermazione contrasta con le sue precedenti posizioni, da sempre critiche nei confronti delle vaccinazioni. Attraverso un post su ‘X‘, ha rivelato che, su un totale di 642 casi confermati di morbillo, ben 499 si sono registrati in Texas. Questa circostanza ha evidenziato la gravità dell’epidemia nella regione, costringendo il governo a prendere misure decisive.

La visita di Kennedy nella contea di Gaines, che ha avuto luogo nei giorni scorsi, aveva un obiettivo immediato: portare conforto alle famiglie in lutto. Due famiglie hanno perso i loro bambini a causa del morbillo e il Segretario ha voluto esprimere la sua solidarietà, partecipando anche al funerale di Daisy Hildebrand, una bambina di 8 anni. La notizia della sua morte ha colpito profondamente la comunità locale, così come il decesso di Kayley Fehr, una ragazza di 6 anni, avvenuto a febbraio.

Il contesto della comunità mennonita

Entrambe le vittime appartenevano a una comunità mennonita, che segue una fede radicata nella Bibbia e adotta uno stile di vita tradizionale. Questo fattore ha contribuito alla diffusione del morbillo, poiché la comunità è nota per resistere a vaccinazioni e trattamenti moderni, basandosi su convinzioni religiose e culturali. La concentrazione di casi nella comunità mennonita ha attirato l’attenzione non solo delle autorità sanitarie, ma anche dei media, che stanno seguendo da vicino l’andamento della situazione.

Contro la reticenza dell’attuale governo, molti esperti di salute pubblica hanno iniziato a mettere in discussione il fatto che le pratiche anti-vaccinazione possano avere un impatto negativo sulla salute pubblica. Il dibattito è riacceso in modo particolare a seguito delle morti recenti. La vulnerabilità della comunità mennonita a malattie prevenibili da vaccino è emersa come una preoccupazione centrale per il governo e per le agenzie sanitarie in Texas.

Le misure adottate dal segretario kennedy

Nel tentativo di rafforzare la risposta all’epidemia di morbillo, Kennedy ha menzionato che un team del Centro per il controllo e la prevenzione delle malattie sarà impiegato per migliorare la risposta locale e statale in Texas. Uno degli obiettivi principali di questa iniziativa è fornire vaccini Mpr, oltre a medicinali e altre forniture mediche, alle farmacie e cliniche della regione. Questa strategia mira non solo a rispondere attivamente all’emergenza, ma anche a pianificare interventi futuri per prevenire simili situazioni.

Accanto alle misure ufficiali, Kennedy ha raccontato di aver incontrato alcuni dottori, definiti “guaritori straordinari“, che avrebbero trattato circa 300 bambini mennoniti con metodi non convenzionali, come il budesonide e la claritromicina in aerosol. Tuttavia, è da notare che questi trattamenti non sono stati provati e sono considerati non ortodossi nel campo della medicina.

Questa complessa situazione ha portato a un clima drammatico, dove l’importanza della vaccinazione viene messa in primo piano, ma le convinzioni e le pratiche di alcune comunità continuano a rappresentare una sfida significativa per le autorità sanitarie.

Change privacy settings
×