Il settantesimo anniversario del Rotary Club Caserta: celebrazione di eccellenza e impegno

Il settantesimo anniversario del Rotary Club Caserta: celebrazione di eccellenza e impegno

Il Rotary Club Caserta celebra il suo settantesimo anniversario premiando tredici personalità per il loro contributo alla comunità, evidenziando l’importanza del servizio e della collaborazione sociale.
Il Settantesimo Anniversario D Il Settantesimo Anniversario D
Il settantesimo anniversario del Rotary Club Caserta: celebrazione di eccellenza e impegno - Gaeta.it

Il Rotary Club Caserta Terra di Lavoro ha recentemente festeggiato il suo settantesimo anniversario con un evento che ha messo in luce l’importanza del servizio alla comunità. Durante la cerimonia, sono stati premiati tredici individui che si sono distinti per il loro contributo significativo in vari ambiti, dalla cultura alla sicurezza pubblica. Questo riconoscimento evidenzia la varietà delle eccellenze presenti nel territorio, sottolineando l’impatto positivo che queste personalità hanno avuto sulla società.

I premiati dell’anno: talenti e competenze in primo piano

Eccellenze culturali e professionali

Tra i premiati, spicca il nome di Elisabetta Fiorillo, contralto mezzosoprano e vincitrice dell’Oscar della Lirica nel 2013. La sua carriera, caratterizzata da esibizioni in teatri di fama nazionale e internazionale, rappresenta un esempio di dedizione alla tradizione musicale italiana.

Maurizio Crispino, professore ordinario al Primo Politecnico di Milano, è un altro dei riconosciuti. La sua esperienza nel campo delle infrastrutture, come strade e aeroporti, contribuisce a formare le nuove generazioni di ingegneri e architetti, fornendo loro le competenze necessarie per affrontare le sfide del futuro.

Inoltre, Pietro Lagnese, arcivescovo della Diocesi di Capua e vescovo di Caserta, è stato premiato per il suo impegno spirituale e sociale, evidenziando il ruolo cruciale della religione nel supporto alla comunità locale.

Impegno sociale e sportivo

Eugenia Canfora, dirigente scolastica attiva nell’educazione alla legalità presso il Parco Verde di Caivano, è stata riconosciuta per la sua dedizione alla formazione delle giovani menti. Il suo lavoro è fondamentale per lo sviluppo di una società consapevole e responsabile. Infine, Tammaro Cassandro, campione mondiale di tiro a volo, ha portato un ulteriore prestigio all’evento, rappresentando l’impegno e la disciplina sportiva.

Le parole del presidente e degli ospiti illustri

Riflessioni sul ruolo del Rotary Club

La cerimonia è stata aperta dai saluti del presidente del Rotary Club, Pasquale Liotti, che ha espresso il suo orgoglio per i traguardi raggiunti e il ruolo centrale del club nella promozione delle eccellenze locali. Antonio Brando, governatore del Rotary, ha arricchito la cerimonia con le sue riflessioni sul valore del servizio e dell’impegno civico.

Un momento particolarmente toccante è stato l’intervento del past president Ruggero Pilla, che ha ripercorso la storia del club, evidenziando i progetti e le iniziative realizzate nel corso degli anni. Le sue parole hanno sottolineato l’importanza della solidarietà e del ripudio di ogni forma di individualismo, valori fondamentali degli ideali rotariani.

Collaborazione tra settore pubblico e privato

La cerimonia ha visto anche la partecipazione del sindaco di Caserta, Carlo Marino, che ha condiviso la sua visione su come la sinergia tra pubblica amministrazione e associazioni come il Rotary possa costituire un volano per il progresso socio-economico della città. Ogni intervento ha testimoniato il valore della comunità e della collaborazione tra i diversi settori della società.

Un’occasione per riflettere e guardare al futuro

Il settantesimo anniversario del Rotary Club Caserta rappresenta non solo un traguardo, ma anche un’opportunità per riflettere sul futuro. Le personalità premiate non sono solo simboli di competenze elevate, ma anche esempi di dedizione e impegno nel migliorare la vita degli altri. Questo evento si configura come una leva per ispirare le generazioni future a intraprendere percorsi di servizio e solidarietà, mentre il Rotary continua la sua missione di promozione della crescita comune nella comunità locale.

Change privacy settings
×