Il Sinai del Sud protagonista alla ITB Berlin: opportunità per il turismo egiziano

Il Sinai del Sud protagonista alla ITB Berlin: opportunità per il turismo egiziano

Il maggiore generale Dr. Khaled Mubarak partecipa all’ITB Berlin per promuovere il Sinai del Sud, evidenziando le sue attrattive turistiche e sostenendo lo sviluppo di un turismo sostenibile in Egitto.
Il Sinai Del Sud Protagonista Il Sinai Del Sud Protagonista
Il Sinai del Sud protagonista alla ITB Berlin: opportunità per il turismo egiziano - Gaeta.it

Il maggiore generale Dr. Khaled Mubarak, governatore del Sinai del Sud, ha preso parte alla Fiera Internazionale del Turismo ITB Berlin, un evento di riferimento per i professionisti del settore turistico a livello mondiale. Questa fiera, che si svolgerà fino al 6 marzo, serve come piattaforma globale per attrarre investimenti, promuovere destinazioni turistiche e facilitare lo scambio di conoscenze tra Paesi. L’evento ha riunito specialisti e decisori del turismo, rappresentando un’occasione di networking e sviluppo per le diverse realtà turistiche presenti.

La fiera: un’importante vetrina per il turismo

L’ITB Berlin è considerata una delle fiere più grandi e rinomate del settore turistico. L’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione di numerosi Paesi che hanno allestito stand per mettere in mostra le loro attrattive turistiche. Il Sinai del Sud, in particolare, si è distinto per la sua bellezza naturale e le opportunità offerte ai turisti. Le facciate del centro espositivo erano adornate con il logo delle campagne promozionali egiziane, esaltando la varietà delle destinazioni turistiche offerte dall’Egitto.

Il Ministero del Turismo egiziano, attraverso l’Autorità generale per la promozione del turismo, ha allestito un grande padiglione all’interno della fiera. Qui è stato lanciato lo slogan promozionale “Egitto… diversità turistica senza pari”, che sottolinea l’ampia gamma di esperienze disponibili nel Paese, dalle bellezze del mare alle ricchezze storiche.

Promozione del Sinai del Sud

Il governatorato del Sinai del Sud ha messo in evidenza la sua strategia per aumentare la partecipazione a eventi di grande importanza come la ITB Berlin. Sono state promosse le località costiere note per le loro spiagge assolate e la natura incontaminata, tra cui Sharm El Sheikh, Dahab, Taba, Nuweiba e Ras Sudr. Oltre al turismo balneare, la regione offre anche un patrimonio storico e culturale da esplorare, come il convento di Santa Caterina, punto di riferimento di grande significato spirituale.

Un altro aspetto interessante è il progetto di trasformazione noto come “One Greatest Transfiguration Project”, che si sta sviluppando nella zona di Santa Caterina. Questo intervento ha come obiettivo quello di rinforzare l’immagine della regione come meta spirituale di rilevanza globale, preservando al contempo il patrimonio culturale e religioso. L’intento è quello di offrire un’esperienza turistica sostenibile, che non solo attragga visitatori, ma che li faccia anche immergere nella ricca storia e tradizione locale.

Obiettivi di sviluppo e investimenti

Il governatorato del Sinai del Sud è impegnato in un piano di sviluppo sostenibile mirato a migliorare la propria posizione nel panorama turistico, puntando su offerte nel campo del turismo ambientale, culturale e religioso. Alla luce della strategia 2030 dell’Egitto, l’obiettivo è attrarre un numero crescente di turisti e investitori. Questo approccio porterà certamente a un ampliamento dei mercati turistici e a un incremento del flusso di visitatori, favorendo così la crescita economica della regione.

Il governo egiziano sta dimostrando un forte impegno nel far crescere il settore turistico, lavorando attivamente per ottimizzare l’esperienza turistica e mettere in risalto le meraviglie del Paese. La vitalità della fiera ITB Berlin rappresenta un passo significativo in questa direzione, un’opportunità da sfruttare al massimo per mettere in rilievo le ricchezze del Sinai del Sud e dell’Egitto nel suo complesso.

Change privacy settings
×