La visita della sindaco di Cerveteri, Elena Gubetti, insieme all’assessore allo sport Manuele Parroccini, presso il campo della Asd Url rappresenta un momento significativo per la comunità locale. L’incontro ha avuto luogo nel pomeriggio di ieri e ha evidenziato l’importanza dello sport nella formazione dei giovani, in un periodo in cui le difficoltà sociali si fanno sentire. Il rugby, sport di squadra per eccellenza, porta con sé valori educativi fondamentali, come la solidarietà e il rispetto, proprio in un contesto sociale dove il disagio giovanile è spesso sotto i riflettori.
La crescita della Asd Url e l’importanza del supporto
Durante la visita, la sindaco ha rimarcato quanto è cresciuta e migliorata la Asd Url sia sul piano strutturale che umano. Gli addetti ai lavori, come il presidente Marco Tassi e il direttore sportivo Marco Cavicchia, hanno saputo creare un ambiente stimolante per i giovani atleti. Elena Gubetti ha espresso il suo entusiasmo nel vedere tanti ragazzi impegnati a giocare e divertirsi sul campo, sottolineando che l’obiettivo fondamentale non è la competizione, ma la condivisione di un’esperienza che forma il carattere.
La Asd Url sta affrontando un periodo di transizione, passando da un contesto semi-amatoriale a una realtà sportiva sempre più ufficiale. Grazie agli sforzi di tutti gli attori coinvolti, il campo di rugby ha ottenuto la prima omologazione. Si attende ora la definitiva, che permetterà alla squadra di ospitare tornei ufficiali. La sindaco ha dichiarato che questo passo rappresenta un traguardo rilevante non solo per la Asd Url, ma anche per l’intera comunità di Cerveteri, che si dimostra attenta ai bisogni e ai sogni dei giovani.
Eccellenze giovanili nel rugby nazionale
Uno dei momenti più emotivi della visita è arrivato con la notizia della convocazione della giovane atleta Elisa Orsini nella nazionale Under 16 femminile. Appartenente alla Asd Url e al Frascati Rugby, Elisa rappresenta un esempio luminoso di dedizione e talento. Gubetti ha voluto esprimere i suoi complimenti a Marco e a tutti i ragazzi della squadra, augurando loro di continuare a coltivare la passione per il rugby. Questi successi sono il risultato di un lavoro di squadra e di un forte spirito di comunità .
La convocazione di Elisa è un riflesso della qualità degli allenamenti e del sostegno che i giovani ricevono. La sindaco ha sottolineato l’impegno dell’Amministrazione comunale nel fornire il supporto necessario affinché realtà come la Asd Url possano affermarsi e crescere nel panorama sportivo di Cerveteri. Il percorso verso l’affermazione della squadra e dei suoi atleti, in questo contesto, è visto come un’opportunità per il territorio di brillare a livello nazionale.
L’impegno dell’amministrazione comunale nel settore sportivo
L’Amministrazione di Cerveteri continua a investire nello sport, vedendolo come un aspetto fondamentale per il benessere dei giovani e della comunità . La presenza del sindaco e dell’assessore allo sport alla Asd Url testimonia una volontà di avvicinarsi alle realtà sportive locali e di offrire sostegno concreto. Questo approccio non solo favorisce la crescita delle associazioni sportive, ma promuove anche uno stile di vita sano tra i giovani.
La sinergia tra il pubblico e il privato si dimostra fondamentale in questo contesto. La collaborazione tra l’amministrazione comunale e le attività sportive permette di migliorare le strutture e di fornire opportunità ai giovani atleti, costruendo così una rete di supporto efficace. Questo modello potrebbe essere replicato in altre discipline e realtà sportive, contribuendo a un’idea di inclusione e partecipazione più ampia per i ragazzi di Cerveteri. La crescita della Asd Url è solo l’inizio di un percorso che potrebbe portare molteplici benefici per l’intera comunità .