L’arrivo del sindaco di St Albans, Jamie Day, e di sua moglie, Liz, ha arricchito l’atmosfera del Carnevale di Fano, una delle manifestazioni più attese della città marchigiana. Questa visita rappresenta non solo un momento di festa, ma anche un forte segnale di unità e amicizia tra i due comuni, gemellati da oltre vent’anni. L’incontro con il sindaco di Fano, Luca Serfilippi, e il vicesindaco, Loretta Manocchi, sottolinea l’importanza del mantenimento delle relazioni internazionali, soprattutto nel contesto attuale.
Un incontro significativo tra le autorità locali
Questa mattina, Jamie Day e sua moglie sono stati ricevuti nella sala della concordia, un momento che ha segnato l’inizio di una giornata dedicata alla celebrazione del carnevale. Il sindaco Serfilippi ha espresso la sua gratitudine per la presenza dell’ospite d’onore, sottolineando quanto siano importanti gli scambi culturali per la crescita della comunità. “La sua presenza è significativa e importante”, ha affermato il sindaco, evidenziando come i rapporti di amicizia siano fondamentali per creare un legame più forte tra i cittadini delle due città.
Parole di apprezzamento anche da parte del vicesindaco Manocchi, che ha messo in evidenza come la partecipazione di Day non sia solo un gesto formale, ma un’affermazione concreta dell’amicizia tra i due comuni. La visita del sindaco di St Albans rappresenta, infatti, un capitolo importante nella storia del gemellaggio, che si evolve e si rinnova nel tempo attraverso eventi come il Carnevale di Fano.
L’importanza delle relazioni internazionali per i giovani
Jamie Day ha voluto sottolineare l’importanza di custodire e proteggere le relazioni tra i paesi europei, specialmente in un momento storico influenzato dalle conseguenze della Brexit. La prospettiva di creare nuovi legami tra le generazioni future è un tema che sta molto a cuore al sindaco inglese. A tal proposito, ha annunciato con entusiasmo la visita degli studenti del liceo Nolfi di Fano, auspicando che le nuove interazioni possano portare a collaborazioni significative anche nel mondo sportivo, in particolare tra le squadre di rugby di Fano e St Albans.
Queste iniziative dimostrano come il dialogo tra culture diverse possa contribuire alla formazione di legami duraturi, che vanno ben oltre i confini nazionali. Jamie Day ha evidenziato come, attraverso scambi culturali e sportivi, si possa crescere insieme, creando connessioni autentiche che arricchiscono entrambe le comunità.
Cerimonia di benvenuto e riconoscimenti per l’amicizia
Al termine dell’incontro, il comune di Fano ha voluto omaggiare il sindaco Day con una targa commemorativa e una serie di gadget rappresentativi della tradizione locale. Questo gesto simboleggia non solo il riconoscimento dell’amicizia tra le due città, ma anche l’impegno di entrambe a mantenere vivo il legame che si è costruito nel corso degli anni.
Durante la cerimonia, Jamie Day ha ricevuto anche doni significativi da altre istituzioni locali, tra cui il presidente della Fondazione Teatro, Stefano Mirisola, e la presidente della Carnevalesca, Valentina Bernardini. Modelli di accoglienza e ospitalità, questi scambi di doni rispecchiano il calore con cui Fano accoglie i propri amici internazionali, sottolineando l’impegno a favore di relazioni sempre più strette.
Questa visita di Jamie Day segnerà senza dubbio una nuova pagina nel lungo capitolo del gemellaggio tra Fano e St Albans, un’opportunità per incoraggiare incontri futuri e favorire una maggiore collaborazione su più fronti.