Preparati per una straordinaria esperienza gastronomica al Rome Cavalieri, che riapre il suo attesissimo Sunday Brunch il 16 febbraio. Questa celebrazione culinaria attrae non solo i romani, ma anche una clientela internazionale, grazie all’originalità e alla ricchezza dei piatti che riflettono la tradizione della cucina italiana. Un perfetto mix di ingredienti locali e influenze globali, rendono ogni domenica un’opportunità per trascorrere momenti piacevoli in compagnia di familiari e amici, il tutto in un ambiente accogliente e rilassato.
La partnership con Fondazione Campagna Amica
Per quest’edizione del Sunday Brunch, il Rome Cavalieri ha annunciato una novità significativa: una collaborazione con la Fondazione Campagna Amica. Questa sinergia si inserisce nel quadro dell’impegno del ristorante verso il supporto delle filiere produttive locali e la difesa dell’ambiente. La Fondazione, promossa da Coldiretti e attiva dal 2008, ha come mission quella di valorizzare l’agricoltura italiana, ponendo l’accento sulla sua importanza per la tutela dell’ambiente, delle tradizioni culinarie, e per garantire la sicurezza alimentare.
Grazie a questa nuova alleanza, il Rome Cavalieri si impegna a utilizzare prodotti freschi e sostenibili provenienti da piccole aziende del Lazio, creando un collegamento diretto tra i produttori e le cucine del brunch. Sono stati selezionati con cura circa 70 fornitori locali, che includono caseifici, salumifici, panifici, e aziende di ortofrutta, per fornire ingredienti di altissima qualità. Questo approccio non solo sostiene l’economia locale, ma offre anche un menù ricco di sapori autentici, mettendo in risalto il meglio del territorio.
Creatività e qualità nel menù
Ogni domenica, il brunch è preparato dall’Executive Chef Nicholas Cuomo e dal suo team del Ristorante Uliveto, che creano un’esperienza culinaria unica. Ogni piatto rappresenta un viaggio nel gusto, grazie all’accostamento armonico dei migliori ingredienti freschi. I clienti possono aspettarsi un’ampia varietà di proposte, che vanno dagli antipasti ai piatti principali, fino al famoso buffet di dolci, realizzato dal talentuoso Executive Pastry Chef Dario Nuti. Questa parte del brunch è un vero e proprio paradiso per chi ama i dessert, con dolci che deliziano il palato e arricchiscono l’esperienza gastronomica.
Il servizio, curato dal Restaurant Manager Mario Fasano, assicura che ogni aspetto dell’esperienza sia impeccabile, creando un’atmosfera confortevole e attenta ai dettagli. Questo livello di qualità è ciò che ha reso il Sunday Brunch del Rome Cavalieri un appuntamento tanto atteso, attirando sia i residenti della capitale che i turisti in visita.
Attività per bambini al Kids Club
Il Rome Cavalieri non dimentica le famiglie e offre un Kids Club dedicato, dove i bambini possono godere di un’area giochi piena di attività coinvolgenti. Durante il brunch della domenica, il team del Kids Club propone esperienze ricche e divertenti che intrattengono i più piccoli, permettendo ai genitori di rilassarsi e godere della loro giornata. Il locale diventa quindi un punto di riferimento per le famiglie romane, garantendo a tutti la possibilità di vivere un momento speciale e stimolante.
Le date chiave da segnare sul calendario includono l’apertura della stagione il 16 febbraio in tema San Valentino, a seguire le domeniche di marzo con eventi dedicati alla Festa del Papà, e gli speciali brunch di Pasqua e Pasquetta in aprile. Maggio riserverà, infine, una celebrazione dedicata alla Festa della Mamma, per un totale di eventi da non perdere.
Con questo mix di eccellenza gastronomica, coinvolgenti attività familiari e nuove iniziative, il tradizionale Sunday Brunch del Rome Cavalieri promette di continuare a conquistare gli ospiti, trasformando ogni domenica in un’esperienza indimenticabile.
Ultimo aggiornamento il 6 Febbraio 2025 da Laura Rossi