Il tenente Alessandro Ragni diventa ufficialmente ufficiale dei carabinieri a Fondi: cerimonia di promozione

Il tenente Alessandro Ragni diventa ufficialmente ufficiale dei carabinieri a Fondi: cerimonia di promozione

Il colonnello Angelillo promuove il tenente Alessandro Ragni a un grado superiore, riconoscendo il suo impegno nella sicurezza di Fondi e sottolineando l’importanza delle nuove responsabilità nel servizio.
Il tenente Alessandro Ragni di Il tenente Alessandro Ragni di
Il tenente Alessandro Ragni diventa ufficialmente ufficiale dei carabinieri a Fondi: cerimonia di promozione - Gaeta.it

Nella mattinata di lunedì, durante una cerimonia che ha visto la partecipazione di diverse autorità locali, il colonnello Christian Angelillo, comandante provinciale dell’Arma dei Carabinieri, ha promosso il tenente Alessandro Ragni a un grado superiore, riconoscendo il suo operato in qualità di comandante della Tenenza di Fondi. Questo evento segna un’importante tappa nella carriera del giovane ufficiale, che ha dimostrato dedizione e spirito di servizio fin dai suoi primi incarichi.

Un momento significativo per l’Arma dei Carabinieri

La cerimonia di promozione si è svolta in un clima di solennità e rispetto, dove il colonnello Angelillo ha voluto esprimere i suoi migliori auguri al tenente Ragni per il nuovo incarico che lo attende. Durante il suo discorso, Angelillo ha messo in evidenza “l’importanza del senso di responsabilità” che ogni militare deve possedere, specialmente all’inizio di una nuova fase della carriera. Con le sue parole, il colonnello ha ricordato come ogni avanzamento di grado porti con sé sfide e responsabilità, elementi che ogni membro dell’Arma è chiamato ad affrontare con serietà e determinazione.

Angelillo ha ringraziato il tenente Ragni per il lavoro svolto sin dal suo arrivo a Fondi, sottolineando il contributo fornito alla sicurezza e alla serenità della comunità locale. È importante che il nuovo tenente si senta sostenuto in questo passo significativo, consapevole del ruolo cruciale che ha nel mantenimento della legge e dell’ordine nel suo territorio.

Il percorso di Alessandro Ragni

Alessandro Ragni, originario della Campania, ha iniziato la sua carriera nell’Arma dei Carabinieri nel 2014. Il suo percorso come ufficiale è iniziato nel 2021, dopo aver completato con successo il corso applicativo presso la Scuola ufficiali carabinieri di Roma. Qui, ha acquisito le competenze necessarie per affrontare le complessità del lavoro sul campo.

Dopo la formazione, Ragni è stato assegnato al Nucleo carabinieri antisofisticazioni di Napoli, dove ha ulteriormente sviluppato le sue capacità investigative e operative. Questo ruolo gli ha fornito una solida esperienza nel campo della sicurezza e del contrasto alle attività illecite. Successivamente, è stato trasferito al Comando Tutela della salute di Roma, un altro incarico che ha contribuito a affinare la sua preparazione.

Il tenente Ragni è giunto a Fondi nel settembre del 2024, dove ha subito dimostrato di avere una forte predisposizione per il servizio. La sua attendibilità e l’impegno instancabile per la sicurezza della comunità non sono passati inosservati. I cittadini di Fondi hanno apprezzato la sua presenza attiva, il che lo ha reso uno dei volti più noti dell’Arma in città.

Affrontare le nuove sfide con entusiasmo

La promozione del tenente Ragni rappresenta un’opportunità non solo per la sua carriera, ma anche per la comunità di Fondi. Angelillo, nel suo discorso, ha enfatizzato la necessità di affrontare le nuove responsabilità con “rinnovato impegno ed entusiasmo”. Queste parole risuonano particolarmente significative in un momento in cui il ruolo delle forze dell’ordine è fondamentale per la sicurezza e il morale della popolazione.

Ragni avrà il compito di portare avanti iniziative di sicurezza, aumentando la presenza dei carabinieri sul territorio e rispondendo tempestivamente alle esigenze dei cittadini. Con il supporto dei suoi superiori e della comunità, il neotenente ha la possibilità di lasciare un segno duraturo nella Tenenza di Fondi.

L’evento rimarrà nella memoria di tutti i presenti, un esempio di quanto sia importante il legame tra le forze dell’ordine e la cittadinanza. Narra di un giovane ufficiale pronto a mettersi in gioco, con l’auspicio di continuare a servire con dedizione e passione. Il tenente Ragni, con la sua nuova promozione, si prepara a scrivere un nuovo capitolo nella sua carriera, diventando un punto di riferimento per la sicurezza e la tutela della comunità fondana.

Change privacy settings
×