Il trionfo di 'A Working Man' al botteghino: Biancaneve non regge il confronto nel fine settimana

Il trionfo di ‘A Working Man’ al botteghino: Biancaneve non regge il confronto nel fine settimana

Il thriller d’azione ‘A Working Man’, con Jason Statham, conquista il box office nordamericano con 15,2 milioni di dollari, superando Biancaneve che subisce un calo del 66% negli incassi.
Il trionfo di 27A Working Man27 Il trionfo di 27A Working Man27
Il trionfo di 'A Working Man' al botteghino: Biancaneve non regge il confronto nel fine settimana - Gaeta.it

Un nuovo thriller d’azione ha preso d’assalto il box office nordamericano, spingendo il live action di Biancaneve al secondo posto. ‘A Working Man‘, scritto da Sylvester Stallone e con Jason Statham protagonista, stacca la concorrenza con un incasso di 15,2 milioni di dollari nel suo weekend di apertura. In contrasto, il film Disney ha totalizzato 14,2 milioni, subendo un crollo del 66%, un dato piuttosto insolito per i film destinati a un pubblico familiare.

Un esordio da record per ‘A Working Man’

A Working Man‘, prodotto da MGM Amazon Studios, si prepara a debuttare nei cinema italiani il 10 aprile tramite Warner Bros. Il film ha richiesto un investimento di 40 milioni di dollari ed è ispirato a una serie di libri di Chuck Dixon che raccontano le avventure di un ex agente antiterrorismo che rinuncia alla sua vita di pericoli per lavorare come operaio edile. La trama si sviluppa intorno al tentativo del protagonista di tornare alle sue radici quando la figlia ha bisogno di lui e scompare una ragazza del posto. La scrittura del film è stata affidata a Stallone e a David Ayer, noti per aver creato storie cariche di azione e tensione.

Il ruolo di Statham come eroe d’azione si unisce a una narrazione che esplora temi di responsabilità e sacrificio. I personaggi mostrano una profondità che colpisce, e le sequenze di azione, messe in scena con attenzione, hanno attirato gli spettatori. È un mix che si è rivelato vincente, spingendo il film al primo posto della classifica.

I dati di Biancaneve: un calo preoccupante

In un contesto dove i film per bambini di solito dominano il box office, il risultato di Biancaneve è stato sorprendente. Il live action, oggetto di critiche e dibattiti politici, ha faticato a tenere il passo. Con un incasso di 14,2 milioni di dollari, il film ha subìto una discesa significativa. Questo calo del 66% rispetto al weekend precedente rappresenta uno dei peggiori esiti per la Disney, che negli anni ha costruito la sua reputazione su film di successo per famiglie.

Le polemiche che circondano la pellicola hanno certamente avuto un impatto sul pubblico, riducendo l’attrattiva per i potenziali spettatori. La Disney, nota per la sua capacità di sfruttare i titoli classici, dovrà riflettere su come gestire le reazioni del pubblico nei suoi prossimi progetti.

‘The Chosen: Ultima cena’ conquista i cinema

Al terzo posto della classifica si colloca ‘The Chosen: Ultima cena‘, un film che trae ispirazione dalla vita di Gesù e che è tratto dalla popolare serie televisiva, ormai giunta alla quinta stagione. Questa parte del progetto è stata accolta con caloroso successo, portando a casa oltre 11 milioni di dollari nel suo esordio. La serie ha saputo costruire un vasto seguito, e la continuità con il materiale originale ha risonato bene con gli spettatori.

La pellicola raccoglie fondamentalmente le storie già conosciute dai fan, rendendola una proposta molto attesa. L’uscita in Italia è prevista anche per il 10 aprile come evento speciale, attirando l’interesse di chi segue la serie.

Le novità horror: una proposta per il pubblico femminile

Due film horror si fanno strada nella parte alta della classifica, occupando il quarto e quinto posto. ‘The Woman in the Yard‘, prodotto frutto della collaborazione tra Universal e Blumhouse, ha debuttato con un incasso vicino ai 10 milioni di dollari, a fronte di un budget di 12 milioni. Questo film, che racconta la vita di una famiglia in isolamento, ha generato attesa per l’uscita in Italia prevista per il 5 giugno.

Dall’altro lato, ‘Death of a Unicorn‘, film di A24 visto come un’esperienza indie, ha visto protagonisti Jenna Ortega, ex Mercoledì Addams, e Paul Rudd. Il film, con un budget di 15 milioni, ha ottenuto un incasso di quasi 6 milioni nel suo debutto. La produzione indie ha a lungo dimostrato di saper rispondere alle aspettative del mercato, fascino che si riflette nei numeri.

Il panorama cinematografico di questo fine settimana dimostra chiaramente come le diverse offerte stiano cercando di soddisfare un pubblico variegato, tra blockbuster affermati e produzioni più piccole che stanno trovando il loro posto nelle sale. Il mondo del cinema è sempre in movimento e le sorprese, come quella di ‘A Working Man‘, evidenziano una continua evoluzione nel gusto dei telespettatori.

Change privacy settings
×