Bologna ha ospitato questa mattina un evento di grande rilevanza per il panorama pallavolistico nazionale. La conferenza tenutasi presso la sala stampa della Regione Emilia-Romagna ha visto la presentazione del Trofeo Giuseppe Brusi e dell’importante partnership tra BPER e FIPAV, che sta contribuendo a rafforzare il legame tra il mondo finanziario e lo sport della pallavolo.
Un calendario impegnativo per la nazionale azzurra
La Nazionale Italiana di pallavolo ha davanti a sé un calendario ricco di appuntamenti di prestigio. Tra questi, due fondamentali test match contro l’Argentina, che si svolgeranno rispettivamente a Firenze e a Bologna. Quest’ultima città è sempre più centrale nell’organizzazione di eventi di rilievo per la pallavolo italiana, grazie anche alla consolidata partnership con la Regione Emilia-Romagna.
Un territorio di eccellenza per lo sport
L’Emilia-Romagna si conferma come un territorio di eccellenza per le discipline sportive, ospitando eventi di caratura internazionale e nazionale. Grazie all’accordo triennale con la Federazione Italiana Pallavolo, la regione è diventata fulcro di manifestazioni prestigiose, preparazioni delle nazionali giovanili e tappe di campionati nazionali ed internazionali.
Entusiasmo e sostegno per gli Azzurri
Le parole di Giammaria Manghi e di Roberta Li Calzi sottolineano l’entusiasmo e il supporto della Regione Emilia-Romagna e del Comune di Bologna nei confronti della pallavolo azzurra. L’appuntamento al PalaDozza per salutare gli Azzurri prima della loro partenza per i Giochi Olimpici di Parigi rappresenta un momento di grande emozione e sostegno per gli atleti.
Un’ambizione di successo per l’Italia
Il Presidente della Federazione Italiana Pallavolo, Giuseppe Manfredi, esprime la determinazione e l’ambizione dell’Italia nel raggiungere importanti obiettivi sportivi. L’importanza delle Olimpiadi nel mondo dello sport è sottolineata, insieme alla volontà di fare bene e rappresentare al meglio il proprio Paese.
Una partnership strategica per il volley
La presentazione del nuovo partner BPER come Banca Ufficiale della Federazione Italiana Pallavolo sottolinea l’importanza delle collaborazioni nel mondo dello sport. L’accordo biennale prevede il supporto della Banca nei Test Match delle Nazionali e in altri eventi pallavolistici, promuovendo valori di collaborazione e di crescita per il settore.
Un impegno per il futuro della pallavolo
La Responsabile della Direzione Communication di BPER, Serena Morgagni, evidenzia l’entusiasmo e l’onore dell’azienda nell’essere partner della Federazione. Il desiderio di avvicinare i giovani al mondo della pallavolo e di contribuire alla crescita di nuovi talenti sportivi dimostra l’impegno comune nel valorizzare lo sport e i suoi principi positivi.
In sintesi, il Trofeo Giuseppe Brusi e la partnership tra BPER e FIPAV rappresentano un’importante tappa per il volley italiano, dove la passione per lo sport si unisce alla determinazione nel perseguire traguardi di successo.