Il periodo delle feste è alle porte e Il Volo si prepara a offrire un’esperienza unica ai propri fan. Il concerto “Il Volo – Natale ad Agrigento” andrà in onda il 24 dicembre su Canale 5, con la storica cornice della Valle dei Templi, che sarà il palcoscenico di questo evento straordinario. Gli artisti, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble, non solo celebreranno la magica atmosfera natalizia, ma porteranno anche con sé l’emozione di un nuovo anno ricco di eventi e progetti.
La magia di un concerto speciale
Il Volo è tornato da un recente viaggio negli Stati Uniti, dove ha condiviso il palco con il maestro Andrea Bocelli al Kia Forum di Los Angeles. Questo incontro ha rappresentato un qual evento memorabile e, durante la videochiamata con i giornalisti, i membri del trio hanno condiviso la gioia di esibirsi con un grande artista del calibro di Bocelli. Il ricordo del boato del pubblico all’annuncio della loro presenza sul palco è ancora vivo nei loro cuori. “Un affetto enorme” è stato il commento di Ignazio, mentre Piero ha sottolineato l’importanza di non abituarsi mai a certe emozioni, che continuano a sorprendere anche dopo quindici anni di carriera.
Dopo l’emozionante esperienza negli Stati Uniti, il trio è ora focalizzato sul concerto di Natale in Italia, un’occasione per mostrare al pubblico uno dei luoghi più suggestivi del nostro Paese. Agrigento, che sarà Capitale italiana della cultura nel 2025, offre una vista senza pari. Piero ha invitato tutti a guardare la Valle dei Templi come non l’hanno mai vista prima, promettendo uno spettacolo imperdibile.
Un repertorio ricco di classici natalizi
Il concerto sarà caratterizzato da un ricco programma musicale, un vero e proprio viaggio attraverso i brani più amati della tradizione natalizia insieme ai successi del trio. Con 120 artisti sul palco, la scaletta promette di emozionare e sorprendere. Scopriremo l’interpretazione di alcuni brani iconici come “Capolavoro” e “O sole mio”, mentre gli inediti e i grandi classici del Natale si susseguiranno in uno spettacolo che scalderà i cuori.
Gianluca ha già anticipato il suo amore per “White Christmas” di Bing Crosby, mentre Piero ha rivelato la sua preferenza per “Feliz Navidad”. Ignazio ha evocato la nostalgia del Natale da bambino, con la canzone “Astro del ciel”, descrivendo la bellezza dell’atmosfera natalizia con pranzi in famiglia e regali. Quando gli è stato chiesto se si scambiano i regali di Natale tra di loro, la risposta è stata divertente e sincera: non è obbligatorio, ma quest’anno hanno promesso di farlo.
Le tradizioni natalizie e un nuovo inizio per Ignazio
Ogni Natale porta con sé tradizioni uniche e momenti speciali. Ignazio ha parlato dell’importanza dell’albero di Natale, affermando di averlo fatto insieme a sua moglie Michelle e di aver iniziato le decorazioni a metà novembre. Le tradizioni familiari sono importanti per tutti e si riflettono nelle cene con i parenti, nei giochi da tavola e nei momenti di condivisione. Piero ha condiviso il rito della cena della Vigilia e la gioia collettiva di giocare a tombola e a giochi in famiglia.
Se si dovessero identificare come personaggi del presepe, le risposte rivelano il lato giocoso e affettuoso del trio. Ignazio ha scherzato dicendo di essere il bue, Gianluca si è visto come il bambinello, mentre Piero ha scelto di essere San Giuseppe. Questo ragionamento gioviale riflette il legame che li unisce e la loro capacità di mantenere viva la spensieratezza anche dopo anni di carriera.
Progetti futuri e desideri per il nuovo anno
Il Volo non si ferma mai. Con un’agenda già fitta di impegni, il trio ha in programma di tornare nei palazzetti italiani a gennaio, seguito da un lungo tour in America e altre nuove date in Europa. Ogni passo è un’opportunità per condividere la loro musica con un pubblico sempre più vasto, mantenendo vivo il loro impegno per la bellezza e la poesia della musica italiana.
Nei momenti di riflessione sul nuovo anno, i tre artisti hanno espresso il desiderio di continuare a essere la “versione migliore di se stessi”, come ha commentato Piero citando Franco Battiato. Gli auguri per i lettori di Sorrisi non possono che abbracciare la comunione familiare e l’armonia, elementi fondamentali del periodo natalizio. L’invito finale ai fan è di sintonizzarsi su Canale 5 per unirsi a loro nel canto, creando un’atmosfera di festa e gioia condivisa.