Il week-end ippico di Rovereto e Padova: eventi tra corsa, moda e beneficenza

Il week-end ippico di Rovereto e Padova: eventi tra corsa, moda e beneficenza

Il week-end del 12 e 13 aprile a Padova e Rovereto celebra il mondo dei cavalli con gare di trotto, concorsi di bellezza e iniziative benefiche, unendo sport, moda e solidarietà.
Il Week End Ippico Di Rovereto Il Week End Ippico Di Rovereto
Il week-end ippico di Rovereto e Padova: eventi tra corsa, moda e beneficenza - Gaeta.it

Il week-end del 12 e 13 aprile si preannuncia ricco di eventi dedicati al mondo dei cavalli, con iniziative che mescolano sport, moda e solidarietà. Tra l’Ippodromo Le Padovanelle di Padova e le strade di Rovereto, ci saranno gare di trotto, concorsi di bellezza e raccolte fondi a sostegno di diverse cause, dimostrando come la passione per l’ippica possa unirsi a valori di responsabilità sociale.

La gara di trotto: un evento senza frusta

Gli organizzatori hanno ideato un evento che promuove il benessere degli animali, con una gara di trotto in cui i partecipanti non saranno esperti professionisti, ma persone comuni. Artisti, manager e imprenditori si metteranno alla prova, dimostrando il loro amore per i cavalli e il desiderio di contribuire a iniziative benefiche. Questa gara innovativa, che non utilizza frusta, mira a sensibilizzare il pubblico rispetto al rispetto e alla cura degli animali, sottolineando l’importanza di pratiche sportive etiche. La manifestazione si svolgerà all’interno dell’ippodromo padovano, un impianto che sta vivendo una fase di rilancio sotto la guida di Giuseppe Stefanelli, e verrà affiancata da diverse raccolte fondi, tra cui una a favore della Scuola Pony Trotto, dedicata ai più giovani appassionati di ippica.

Moda e bellezza: il concorso Miss Ippodromo

Non mancherà un tocco glamour al fine settimana, con le selezioni nazionali per Miss Ippodromo 2025. L’evento si articolerà su due giorni, con la prima giornata dedicata alla scelta delle finaliste, per culminare domenica con una serata speciale al Ristorante Sant’Ilario di Rovereto. Nel corso della manifestazione, il pubblico potrà assistere a sfilate e presentazioni che metteranno in luce la bellezza e il talento delle partecipanti. Il titolo di Miss Ippodromo non sarà l’unico riconoscimento, poiché saranno previste anche altre fasce dedicate a diverse categorie, ognuna sponsorizzata da aziende del territorio. Le finaliste avranno l’opportunità di mettere in evidenza non solo la loro bellezza, ma anche il loro impegno nel mondo dell’ippica e nella sostenibilità.

Musica e intrattenimento: una festa per tutti

La parte artistica del week-end sarà animata dalla musica di Petra Magoni e Alberto “Caramella” Foà, i quali si esibiranno durante le manifestazioni contribuendo a creare un’atmosfera festosa e coinvolgente. Petra Magoni, oltre ad eseguire brani dal vivo, parteciperà anche alla corsa come concorrente, portando un ulteriore elemento di intrigante all’evento. Attesa con curiosità, l’attrice Martina Bernabei avrà il compito di presiedere la giuria del concorso di bellezza, mentre Carola Santopaolo e Elisa Alloro, anch’esse in pista, si occuperanno della conduzione dell’intera manifestazione. Questi eventi hanno il potenziale di richiamare un pubblico variegato, attirando non solo gli appassionati di ippica ma anche famiglie e amanti della musica.

La partecipazione di imprenditori e artisti nel mondo ippico

La crescita di questo evento è testimoniata dalla partecipazione di nomi noti, come l’imprenditore Gaetano Baldi, che pur essendo al debutto come concorrente, porta con sé una scuderia con quasi cento anni di storia. Le testimonianze di coloro che partecipano a questa festa delle corse evidenziano un forte legame con il mondo dei cavalli, sottolineando come queste gare abbiano un significato profondo. L’emozione di correre con i propri amici e colleghi, in un contesto che celebra la passione per l’ippica, si combina con l’importanza di aiutare chi è in difficoltà, rendendo l’evento qualcosa di molto più di una semplice competizione.

La sintesi di sport, moda e beneficenza prevista per il week-end promette di creare momenti indimenticabili, rafforzando il legame tra la comunità e il mondo equino. In questo contesto, l’amore per i cavalli diventa un collante sociale, capace di unire persone diverse in nome di una causa comune.

Change privacy settings
×