Ilary Blasi torna in scena questa sera, lunedì 7 aprile 2025, con il nuovo reality “The Couple” su Canale 5. Questa edizione prevede la partecipazione di otto coppie di personaggi famosi che si contenderanno un montepremi di 1 milione di euro. La Blasi, che ha già condotto varie edizioni di programmi di successo come “Grande Fratello Vip” e “Isola dei Famosi”, è al centro delle attenzioni mediatiche sia per il suo talento alla conduzione che per i suoi guadagni stratosferici nel mondo dello spettacolo.
Il cachet di Ilary Blasi a Mediaset
Sebbene non siano stati resi noti i dettagli economici del suo ruolo in “The Couple”, le cifre relative alle sue precedenti conduzioni parlano chiaro. Secondo quanto trapelato, Ilary Blasi avrebbe guadagnato circa 25.000 euro a puntata durante le sue apparizioni nel “Grande Fratello Vip”, accumulando, alla fine di ogni stagione, circa 650.000 euro. Ma è il suo compenso per “L’Isola dei Famosi” che sorprende ancora di più: si parla, infatti, di 50.000 euro a puntata, per un totale di circa 900.000 euro ad edizione. A queste cifre impressionanti si aggiunge anche il cachet di 700.000 euro per la conduzione del docufilm “Unica”, di recente pubblicazione, con ulteriori ricavi previsti per un eventuale sequel della serie.
Il valore di questi contratti dimostra non solo il talento di Blasi nella conduzione, ma anche la sua capacità di attrarre pubblico e sponsor. Con tali indennità , non sorprende che Ilary sia diventata una delle figure più ricercate nel panorama televisivo italiano.
Il patrimonio di Ilary Blasi e le spese legali
L’ammontare esatto del patrimonio di Ilary Blasi rimane ignoto, tuttavia le cifre colossali degli incassi suggeriscono che la conduttrice abbia accumulato una ricchezza considerevole. Tra i suoi beni più significativi c’è una villa del valore di 18 milioni di euro, situata nel quartiere Eur di Roma. Questa proprietà è diventata parte del suo patrimonio dopo il divorzio dall’ex marito Francesco Totti, con il quale ha condiviso la vita e gli spazi in passato.
Oltre al valore immobiliare, il legame con Francesco Totti ha avuto conseguenze anche dal punto di vista legale. Secondo le disposizioni stabilite in sede di divorzio, Totti dovrà versare a Blasi 12.500 euro mensili per il mantenimento dei loro due figli, oltre a coprire il 50% delle spese straordinarie e il 75% delle spese scolastiche. Tuttavia, le richieste di Blasi pare siano più alte: avrebbe chiesto un sostegno mensile compreso tra 18.000 e 20.000 euro.
Questa situazione rivela non solo l’importanza economica di Ilary Blasi nel panorama televisivo, ma anche le dinamiche economiche legate alla separazione da Totti. La gestione del mantenimento dei figli e del patrimonio acquisito durante il matrimonio rimane un tema delicato, rendendo l’immagine pubblica di Blasi ancora più complessa e interessante.
Con il suo ritorno in scena, Ilary Blasi continua a rappresentare un simbolo di successo e resilienza nel mondo dello spettacolo, mentre il suo percorso professionale e personale rimane sotto i riflettori.