Impegno persistente del Comitato Civico della Pace a Terracina

Impegno persistente del Comitato Civico della Pace a Terracina

Impegno Persistente Del Comita Impegno Persistente Del Comita
Impegno persistente del Comitato Civico della Pace a Terracina - Gaeta.it

Con il costante impegno del Comitato Civico della Pace a Terracina, si evidenziano le molteplici attività intraprese da un gruppo di cittadine e cittadini determinati a contrastare la cultura della guerra e a promuovere valori di pace.

Giornata di Digiuno per la Pace: un’iniziativa significativa

Particolarmente rilevante tra le varie iniziative del Comitato è la “Giornata di Digiuno per la Pace”, che si svolgerà il prossimo 12 luglio in piazza Aldo Moro, un evento che si ripete ogni secondo venerdì del mese.

Testimonianza pubblica e dialogo con i cittadini

I partecipanti al digiuno per la pace installeranno un gazebo dalle 08.30 alle 20.30 per diffondere il messaggio di pace, incontrare i cittadini, informare sulle attività del Comitato e confrontarsi sulle tematiche legate al disarmo e alla pace. Il coordinatore del Comitato civico, il professor Agostino Orilia, sottolinea l’importanza di questo evento.

Incontri e riflessioni sulla pace

Il Comitato cittadino della Pace di Terracina ha già promosso diversi incontri volti ad approfondire la cultura della pace, inclusi dialoghi tra credenti e non credenti per favorire la comprensione reciproca e la promozione di valori comuni.

Impegno istituzionale per la pace

Il Comitato si è attivato per coinvolgere le istituzioni comunali, proponendo la discussione di una mozione sulla Pace che impegnerebbe l’amministrazione a sostenere iniziative per diffondere la cultura della pace, specialmente nell’ambito scolastico.

Prossime iniziative e appuntamenti

In vista dell’anniversario del bombardamento di Terracina del 4 settembre, si prevede un terzo evento di dialogo tra credenti e non credenti sul futuro dell’Europa, pianificato per il prossimo mese di settembre.

Conferenza pubblica e collaborazioni

Infine, il 24 settembre, in collaborazione con il ‘Festival delle Emozioni’, il Comitato organizzerà una conferenza pubblica tenuta dal professor Andrea Riccardi dal titolo “Il Grido della Pace”, un’iniziativa volta a sensibilizzare sulle tematiche legate alla pace e alla cooperazione internazionale.

  • Donatella Ercolano

    Donatella Ercolano è una talentuosa blogger che collabora con il sito Gaeta.it, dove si occupa principalmente di temi culturali e sociali. Originaria di Napoli, Donatella ha portato il suo amore per la cultura e la società fino a Gaeta, dove ha trovato un'audience dedicata e interessata. Con una formazione accademica in Sociologia, la sua analisi sui fenomeni sociali attraverso la lente dei media è acuta e ben argomentata. Nelle sue pubblicazioni, Donatella affronta argomenti vari come l'evoluzione culturale, l'impatto delle tecnologie sulla società, e le questioni di genere, sempre con uno stile chiaro e provocatorio. La sua capacità di rendere temi complessi accessibili e intriganti ha fatto di lei una voce molto seguita e rispettata su Gaeta.it.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×