Stamattina, l’autostrada A7, che collega Genova a Milano, è stata teatro di un curioso e preoccupante episodio che coinvolge un corriere della droga. Un uomo in sella a una moto ha perso il controllo del veicolo e ha disperso lungo la carreggiata numerosi panetti di cocaina, per un totale di 35 chili. Questo evento ha scatenato un’intensa attività di ricerca da parte delle forze dell’ordine, le quali stanno cercando di ricostruire quanto accaduto e di rintracciare gli altri membri dell’organizzazione criminale coinvolti.
L’accaduto e le prime informazioni
La scena dell’incidente
L’incidente è avvenuto poco dopo le 6 del mattino. Secondo le prime informazioni, l’uomo a bordo della moto non ha riportato gravi infortuni. Nonostante la caduta e la perdita dei panetti di cocaina, si è immediatamente rialzato e ha cercato di allontanarsi. A quel punto, un’auto, probabilmente parte di un più ampio piano di fuga, è intervenuta per soccorrerlo, permettendogli di allontanarsi rapidamente dal luogo dell’incidente. Il veicolo che lo scortava è stato identificato come un’Opel Insignia, dotata di targa spagnola.
Le ricerche delle forze dell’ordine
Le pattuglie della polizia stradale di Genova Sampierdarena sono arrivate immediatamente sul luogo dell’incidente per effettuare i rilievi e per iniziare la ricerca dell’auto dei fuggitivi. Nonostante il tempestivo intervento, il corriere della droga e i suoi complici sono riusciti a far perdere le proprie tracce. Le autorità hanno quindi diramato un’allerta per identificare e rintracciare il veicolo sospetto, aumentando la sorveglianza sulla rete autostradale.
Il sequestro della droga e le indagini
Operazioni di sequestro da parte dei carabinieri
Il quantitativo di cocaina disperso lungo l’autostrada è stato prontamente sequestrato dai carabinieri della compagnia di Genova San Martino e dal nucleo investigativo, i quali stanno ora procedendo con le dovute analisi per determinare la purezza del prodotto e valutare il suo valore sul mercato. Questo rinvenimento ha sollevato l’attenzione delle autorità, che sono consapevoli dell’importanza di interrompere le attività di traffico di droga nella zona.
Coordinamento con le autorità spagnole e la Procura di Alessandria
Vista la nazionalità del veicolo coinvolto e le circostanze internazionali del caso, la polizia stradale ha avvertito le autorità spagnole, avviando un coordinamento per fare luce su eventuali legami con reti di traffico più ampie. L’autorità giudiziaria competente, la Procura di Alessandria, è stata informata dell’accaduto e coordinerà le indagini per raccogliere ulteriori prove e testimonianze. Vari scenari sono al vaglio, e si prevede un’intensa attività investigativa nei prossimi giorni.