L’apertura del primo hotel Orient Express al mondo segna un momento significativo per Roma, una città che ha da sempre attratto viaggiatori e aristocratici. Questa nuova struttura sorge proprio nel cuore della capitale, a pochi passi dal Pantheon, in un’area ricca di storia e fascino. L’ex Hotel La Minerva, noto tra i romani, ospita oggi questa innovativa proposta turistica, ribadendo l’importanza della tradizione nell’ospitalità. La cerimonia di inaugurazione ha visto la partecipazione del sindaco Roberto Gualtieri, sottolineando quanto sia fondamentale il legame tra la città e le sue istituzioni.
Un hotel dal design senza precedenti
Con 93 camere che variano da 25 a 235 metri quadri, il nuovo Orient Express offre un mix di eleganza e comfort. Le sue 36 suite, tra le più spaziose di Roma, si distinguono anche per la vista mozzafiato sul Pantheon. Alcune di queste camere sono così vicine all’iconico edificio che pare quasi possibile raggiungerlo con un gesto, semplicemente allungando la mano verso la finestra. Gli interni sono progettati per riflettere la straordinaria storia e l’impatto culturale che il marchio Orient Express ha avuto nel corso degli anni. La cura dei dettagli è evidente in ogni angolo, e gli ospiti possono aspettarsi un’esperienza di soggiorno che unisce cultura, storia e lusso.
Una vista che lascia senza parole
Il rooftop dell’Orient Express hotel è un’altra delle sue attrazioni principali. Da questa terrazza, gli ospiti possono godere di una vista panoramica a 360° che abbraccia alcuni dei monumenti più rinomati di Roma. La bellezza del tramonto su una città ricca di storia crea un’atmosfera unica, trasformando questo luogo in un set cinematografico vivente. Elementi iconici come l’Altare della Patria, la cupola di San Pietro e, ovviamente, il Pantheon possono essere ammirati in tutta la loro magnificenza. Questo spazio si presta perfettamente a eventi esclusivi e momenti indimenticabili, arricchendo ulteriormente l’esperienza degli ospiti.
Un tributo alla tradizione romana
La posizione strategica dell’Orient Express a pochi passi dal Pantheon rappresenta non solo un vantaggio per i turisti, ma anche un tributo alla tradizione della città. Roma è da sempre stata meta di viaggiatori in cerca di arte, cultura e storia. L’hotel, con la sua atmosfera raffinata e l’offerta di servizi premium, si inserisce perfettamente in questo contesto. La nuova struttura non è solo un luogo dove soggiornare, ma diventa parte della narrazione della capitale, rinnovando l’importanza del settore dell’ospitalità nella vita urbana.
La storia di Roma e il futuro dell’ospitalità sembrano unirsi in questo nuovo progetto, arricchendo l’offerta turistica e mantenendo vivo il fascino della città eterna.