I lavori di ampliamento della strada statale 318 “di Valfabbrica“, che collega Perugia ad Ancona, fanno un passo importante con l’abbattimento del primo diaframma della galleria “Picchiarella”. Questo intervento permette di creare un’infrastruttura strategica che coinvolge un significativo investimento e un impegno costante da parte delle autorità competenti.
La cerimonia di abbattimento
Presenza di autorità locali e nazionali
Il pomeriggio di oggi ha visto la partecipazione di figure di spicco nell’ambito delle infrastrutture italiane. Il ministro delle infrastrutture e dei trasporti, Matteo Salvini, ha presieduto la cerimonia, affiancato dal sindaco di Valfabbrica, Enrico Bacoccoli, e dalla presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei. Presenti anche l’assessore regionale alle infrastrutture, Enrico Melasecche, e l’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi. La loro presenza testimonia l’importanza strategica del progetto per la diocesi e per l’Umbria.
Un progetto ambizioso
L’amministratore delegato di Anas, Aldo Isi, ha sottolineato l’elemento innovativo del progetto, evidenziando come l’80% del nuovo tracciato sarà scavato in galleria, il che richiede un’attività continua e coordinata. Con operazioni svolte 24 ore su 24, il progetto verte sull’obiettivo di migliorare ulteriormente la qualità dell’infrastruttura esistente, già potenziata dall’apertura della nuova carreggiata nel 2016.
Dettagli sui lavori di ampliamento
Un investimento notevole
L’intervento di ampliamento della SS318 prevede un investimento complessivo di 135 milioni di euro, destinati a migliorare i tempi di percorrenza e la sicurezza degli automobilisti che viaggiano su questa importante arteria. L’investimento mira a garantire che una delle principali vie di collegamento tra le due città possa effettivamente soddisfare le esigenze crescenti di traffico nel corso degli anni.
Caratteristiche tecniche della galleria
La “Picchiarella” si sviluppa per un totale di 874 metri, scavata con due fronti in direzione opposta: uno verso Perugia e l’altro verso Ancona. Questo approccio consente di ottimizzare i tempi di scavo, con l’obiettivo di completare l’opera entro la scadenza prevista di settembre. Ad oggi sono stati scavati un totale di 860 metri, rappresentando un notevole progresso nelle attività di costruzione.
Stato dei lavori e infrastrutture collegate
Avanzamento della galleria Casacastalda
Attualmente, parallelamente ai lavori della galleria “Picchiarella”, è in fase di realizzazione la galleria “Casacastalda”, che si estende per 1545 metri. Anche in questo caso, il progetto prevede operazioni simultanee da due fronti, e il progresso attuale è di 1033 metri, equivalente al 70% dell’intero progetto, con un avanzamento di circa un metro al giorno. Queste attività mirano a offrire un miglioramento significativo del traffico nella zona.
Nuovi viadotti
Oltre alle gallerie, il progetto comprende la costruzione di due viadotti: il “Tre Vescovi” e il “Calvario”, entrambi della lunghezza complessiva di 190 metri e attualmente completati nella loro parte strutturale. La costruzione di questi viadotti rappresenta un ulteriore passo verso la modernizzazione dell’infrastruttura, essenziale per il collegamento tra le diverse aree della regione.
I lavori di ampliamento della SS318 “di Valfabbrica” proseguono con l’intento di essere ultimati entro la fine del 2025, segnando un’era di sviluppo per una delle arterie principali del territorio umbro.